La Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi del Ministero dell’ Istruzione promuove il Piano Scuola Digitale per modificare gli ambienti di apprendimento attraverso l'integrazione delle tecnologie nella didattica. Lo rende noto Mario Coviello, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Bella che ha presentato la sua candidatura.
“Una commissione costituita da Francesco Fasolino e Giuseppe Pepe, dirigenti tecnici dell’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata, da Claudia Datena, dirigent dell'Ufficio II, ed integrata da due componenti del Gruppo di Lavoro, Giuseppina Cannella dell’Indire e Aurelio Simone docente dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha giudicato il progetto della scuola di Bella meritevole di un finanziamento di 180.000 euro a cui – fa sapere il dirigente Coviello – vanno aggiunti 2.187,00 euro per la costituzione del Centro Scolastico digitale a S. Antonio Casalini. E' un'azione ambiziosa che – continua Coviello – prevede il coinvolgimento di un intero Istituto scolastico, una linea avanzata di innovazione che punta ad una trasformazione radicale di alcune dimensioni tradizionali del fare scuola.
Attraverso strategie mirate – conclude Coviello- si tende a mutare profondamente il modo di fare-scuola e il tempo-scuola, realizzando uno spazio collettivo di apprendimento che si estenda anche oltre i confini fisici dell’edificio e permetta la creazione di percorsi formativi personalizzati e costruiti dai docenti assieme agli studenti."
bas12