Piano scolastico, Vita: punto partenza per riordino sistema

Il presidente della quarta Commissione: “L’obiettivo centrale da raggiungere è l’elevamento della qualità dell’offerta scolastica e formativa”

“Il lavoro fatto in quarta Commissione è stato particolarmente proficuo, condividendo un percorso che prevedeva l'approvazione del Piano di dimensionamento scolastico, così come era proposto da parte della Giunta Regionale, senza alcuna modifica per consentire al Consiglio di definire alcune variazioni che sono proprio il frutto del confronto in Commissione”. A sottolinearlo è il presidente della quarta Commissione Rocco Vita (Psi), il quale evidenzia “la positiva novità della programmazione triennale e non più annuale come è accaduto in precedenza”.

“Si tratta in definitiva di un punto di partenza per il riordino del sistema scolastico regionale intorno al quale – aggiunge Vita – dobbiamo ancora lavorare perché l’obiettivo centrale da raggiungere è l’elevamento della qualità dell’offerta scolastica e formativa sino a superare il gap che in alcune discipline e materie i nostri ragazzi registrano rispetto ai coetanei di altre regioni. Il gruppo di lavoro annunciato dall’assessore Viti che lavorerà in stretta sintonia con la Quarta Commissione – continua – è sicuramente un utile strumento per un cantiere sempre aperto alle problematiche dell’istruzione come sono certo della formazione dei giovani”.

Vita infine sottolinea che “tra gli odg approvati insieme al Piano, uno accoglie la sollecitazione del Comune di Lauria e della comunità scolastica e prevede l'istituzione dell'indirizzo Scientifico dell'Istituto scolastico Miraglia di Lauria. Questo all'interno del Pois Lagonegrese Pollino. E’ un'esigenza – spiega Vita – determinata dall'alto numero di alunni che ha Lauria in questo settore, nello specifico del Liceo Scientifico. Sono infatti circa 300 i ragazzi che da Lauria vanno a frequentare il Liceo Scientifico in altre sedi che ci sono nel Pois e fuori del Pois. Di qui la necessità di un Liceo Scientifico anche a Lauria”.

    Condividi l'articolo su: