Piano rifiuti, la terza Commissione programma le audizioni

Entro il 20 ottobre sindacati, associazioni e comitati di cittadini potranno chiedere di essere ascoltati. Sulle procedure adottate dall’Arpab per le assunzioni sarà chiesto un parere ai competenti Uffici della Regione

I rappresentanti di sindacati, associazioni e comitati di cittadini a vario titolo interessati all&rsquo;adozione del Piano regionale di gestione dei rifiuti potranno chiedere di essere ascoltati dalla terza Commissione permanente del Consiglio regionale (Attivit&agrave; produttive, Territorio) inviando una mail agli indirizzi di posta elettronica del presidente (vincenzo.robortella@regione.basilicata.it) e del segretario della Commissione (antoniomario.pepe@regione.basilicata.it) entro il 20 ottobre 2016. Lo ha deciso oggi l&rsquo;organismo presieduto da Vincenzo Robortella (Pd), che valuter&agrave; le richieste e programmer&agrave; le audizioni con l&rsquo;obiettivo di licenziare il provvedimento entro il prossimo mese di novembre.<br /><br />La Commissione ha inoltre continuato l&rsquo;esame del disciplinare attuativo della legge regionale n. 29/2015 (Nuova legge organica in materia di artigianato) dopo audizioni svolte la settimana scorsa. A riguardo, oltre a raccogliere gli emendamenti proposti da Artigiancassa, Confartigianato e Cna riguardo alla presidenza della Commissione regionale per l&rsquo;artigianato della Basilicata, ha dato mandato agli Uffici di esaminare alcuni aspetti tecnici del provvedimento, allo scopo di allineare pienamente il disciplinare alle previsioni della legge regionale n. 29/2015.<br /><br />Successivamente la Commissione, su proposta di Rosa e Romaniello, ha deciso di chiedere agli Uffici regionali una verifica circa la conformit&agrave; alle norme vigenti della scelta dell&rsquo;Arpab di avvalersi di una agenzia interinale per l&rsquo;eventuale somministrazione di lavoro temporaneo, anche in considerazione del fatto che &egrave; ancora in corso l&rsquo;iter per l&rsquo;approvazione del Piano triennale e del Piano annuale previsti dalla legge regionale n. 37/2015. Sull&rsquo;argomento sono intervenuti anche i consiglieri Santarsiero, Lacorazza, Perrino, Giuzio e il presidente Robortella.<br /><br />Ai lavori della Commissione, oltre al presidente Robortella (Pd), hanno partecipato i consiglieri Giuzio, Lacorazza e Santarsiero (Pd), Bradascio (Pp), Pace e Romaniello (Gm), Perrino (M5s), Castelluccio (Pdl-Fi) e Rosa (Lb-Fdi).<br />

    Condividi l'articolo su: