Piano regionale spettacolo, Lacorazza: "Passo in avanti"

Il consigliere regionale del Pd commenta l’approvazione del provvedimento in quarta commissione

&ldquo;Con l&rsquo;approvazione in IV commissione del Piano regionale dello spettacolo 2017 si compie, anche se con ritardo, un passo avanti&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza che aggiunge &ldquo;nel condividere le preoccupazioni degli operatori, accolte dalla Minardi, del ritardo dovuto alla disponibilit&agrave; del bilancio, ritengo sia opportuno riflettere sui tempi e le modalit&agrave; di procedure che corrono il rischio di indebolire un settore che produce opportunit&agrave; di lavoro. Tuttavia sottolineo come il lavoro fatto in questi anni sta portando buoni frutti a partire dalla riforma del settore con la legge regionale 37/2014&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Lo scorso anno &ndash; continua – avevo chiesto uno stanziamento di almeno di 2 ml di euro per questa annualit&agrave;. Queste risorse sono state previste. Cos&igrave; come sono previste nel piano triennale, per effetto di un mio emendamento approvato in Consiglio regionale, valutazioni con punteggi aggiuntivi per gli spettacoli che saranno promossi nei comuni sedi di parchi letterari, Fondazioni culturali, centri per la creativit&agrave; e siti di valore storico ed archeologico&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Continua quindi &ndash; conclude Lacorazza -&nbsp; la coerente e meticolosa iniziativa dei progetti da legare alla locomotiva Matera 2019. Infine si coglie, attraverso questo piano, l&rsquo;obiettivo di sostenere, come proposto, i centri regionali &lsquo;Visione Urbane&rsquo; collocati a Tito, Val Sarmento, Pisticci e Rionero in Vulture&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: