Piano investimenti Anas, Romaniello: ci vogliono fatti certi

Per il consigliere regionale del Gm “c'è veramente poco di cui essere soddisfatti ed è davvero paradossale enfatizzare la sua presentazione”

&ldquo;La lettura del piano investimenti&nbsp; Anas non fa che confermare ci&ograve; che sappiamo sui ritardi con cui il governo trasferisce i fondi, da una parte, e dall&rsquo;altra la inefficienza di un ente che troppo spesso &egrave; interessato da scandali&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale del Gm, Giannino Romaniello che aggiunge: &ldquo;Inoltre, come dichiarato dal suo presidente, il contratto di programma nel migliore dei casi sar&agrave; operativo alla fine dell&#39;anno. Un altro dato che balza agli occhi riguarda l&#39;andamento degli investimenti, il cui ammontare che nel 2016 &egrave; stato pari a 1,7 miliardi, &egrave; in netto calo rispetto alla media degli anni precedenti, se si pensa che in media era di importo pari a 2,5 miliardi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ci&ograve; che viene evidenziato dal piano &egrave; che &ndash; continua – riguardo la nostra regione, ancora si parla della 106 Jonica e della Murgia, Pollino ecc. Il piano conferma che abbiamo una rete stradale obsoleta, come un p&ograve; ovunque nel sud tant&#39;&egrave; che su un totale di interventi su circa 16.000 chilometri di rete stradale, 15.000 saranno interessati da lavori di manutenzione. Si aggiunga a tutto ci&ograve; che sulla Basentana i lavori vanno molto a rilento, sulla Potenza-Melfi addirittura si sono fermati appena iniziati e sullo snodo di Brienza non &egrave; certo che partiranno entro l&#39;anno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;C&#39;&egrave; veramente poco di cui essere soddisfatti &ndash; conclude Romaniello – ed &egrave; davvero paradossale enfatizzare la presentazione del Piano. I lucani, come gli italiani, non hanno bisogno di documenti o piani mastodontici. Ci vogliono fatti e cose certe. I roboanti proclami del Partito democratico su straordinari scenari di crescita e investimenti che i cittadini non riescono nemmeno a percepire non riusciranno di certo a risolvere le difficolt&agrave; che sono sotto gli occhi di tutti quelli che si trovano nella necessit&agrave; di viaggiare sulle nostre strade&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati