La coordinatrice regionale dell’Usb Basilicata, Rosalba Guglielmi, in vista del nuovo piano sulla forestazione “ha chiesto uno specifico incontro per essere informata sulle decisioni che il Consiglio Regionale si appresta a varare”. Per Gugliemi “è indispensabile approfittare di questa occasione per risolvere in maniera definitiva e unificante le varie situazioni lavorative più o meno precarie che caratterizzano attualmente le prestazioni lavorative all'interno del settore: dal lavoro della forestazione vera e propria, demandata alle ex comunità montane e alle province per i comuni capoluoghi, ai lavoratori ex Ssma, oggi vie Blu, rivenienti dalla stabilizzazione degli Lsu del Ministero dell'Interno e del Lavoro addetti alla salvaguardia del patrimonio boschivo, dai lavoratori Lsu addetti al Parco del Pollino agli ex precari del Corpo Forestale dello Stato impegnati nella salvaguardia delle Biodiversità del verde urbano di alcuni comuni.
Un piano unitario regionale deve vedere unificati anche gli addetti, per una più funzionale organizzazione dell'intero sistema ma anche per il superamento delle tensioni relative al futuro occupazionale. L'unificazione dell'intera platea comporterebbe anche un risparmio di energie in tal senso”.
bas 06