Piano Azione e coesione, Santarsiero: visione strategica

“Apprezziamo lo sforzo del Ministero per rendere più celere l'utilizzo delle risorse a disposizione dei territori,come quello di cercare buone pratiche da sostenere. Attenzione però a sostituire obiettivi, programmazione, indirizzi e regole con una sommatoria di interventi presentati in incontri non ben finalizzati e con partecipazione limitata.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, partecipando a Matera all’incontro sul tema "Politiche di sviluppo orientate ai luoghi" nell'ambito della programmazione comunitaria alla presenza dei responsabili del Ministero della Coesione Territoriale.
“Occorre conoscere meglio – ha aggiunto – importi e modalità di utilizzo delle risorse riprogrammate nel Piano di Azione e Coesione,come accedervi per il sistema degli Enti Locali,dei sistemi produttivi,della ricerca,come pure occorre conoscere meglio entità e modalità di utilizzo dei fondi Fas e se gli stessi rientrano o no nel Pac. Non vorremmo trovarci dinanzi ad un sistema destinato a sostenere chirurgicamente progetti fuori da un contesto generale. Nel Sud c'è bisogno di una visione globale capace di offrire strumenti per lo sviluppo locale,infrastrutture sovraregionali ed una collocazione mediterranea della economia meridionale. Per la regione Basilicata infine la conferma di non avere i numeri forti di chi esce dall'area convergenza ed essere nel contempo fuori da finanziamenti come i 2,3 mld di euro del Pac derivanti da fondi Pon e Poin, motivo in più per definire il migliore e più funzionale utilizzo delle risorse disponibili. Per il prossimo ciclo di fondi Europei 2014-2020 – ha concluso Santarsiero- sarà fondamentale partire per tempo sia a livello nazionale che locale come sarà fondamentale evitare che ancora una volta i fondi Ue siano sostitutivi di quelli ordinari. Dobbiamo discuterne tutti già da ora e comprendere che questa sarà la vera occasione da non perdere per il Mezzogiorno.”

bas 06

    Condividi l'articolo su: