Petrolio, Rosa: “Riprendere i controlli, seriamente”

Il capogruppo di Lb-Fdi si chiede se dopo il dissequestro del Centro Olio “ci ritroveremo, tra qualche mese, a riprendere le interrogazioni sulle inadempienze della Regione e dell’Arpa o Pittella ha imparato la lezione e sarà corso ai ripari?”

&ldquo;La Procura di Potenza dispone il dissequestro temporaneo delle vasche del Centro Olio di Viggiano per permettere alla societ&agrave; petrolifera di apportare alcune modifiche. Quello definitivo si avr&agrave; solo dopo che l&rsquo;Eni avr&agrave; adeguato l&rsquo;impianto. Tempo previsto: tre mesi. Mentre il comitato &lsquo;Un Patto per la Val d&rsquo;Agri&rdquo;, preoccupato per la situazione socio-economica, chiede al governatore Pittella di accelerare gli iter burocratici per le autorizzazioni alle modifiche, mentre alcuni consiglieri regionali di maggioranza auspicano, anche loro, tempi certi per sbloccare le attivit&agrave;, noi ci domandiamo se la Regione &egrave; pronta a riprendere i controlli che la legge le impone. Seriamente, questa volta&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma Gianni Rosa, capogruppo di Laboratorio basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia in Consiglio regionale.<br /><br />&ldquo;Tutti sembrano dimenticare &ndash; aggiunge Rosa – che se il Centro Olio ha fermato le attivit&agrave; &egrave; anche colpa dell&rsquo;Arpa e, soprattutto, del suo ente proprietario, la Regione, appunto, che non hanno fatto il loro dovere nei controlli ambientali. Cosa ha fatto Pittella in questi mesi per rafforzare l&rsquo;Agenzia per la protezione dell&rsquo;ambiente di Basilicata? Tutte quelle mancanze nella struttura dell&rsquo;Arpa sono superate o tra tre mesi ci ritroveremo con le centraline che non funzionano, le strumentazioni inadeguate, la mancanza di professionalit&agrave; adeguate, i tecnici che lavorano sia per il controllore che per il controllato? Ci ritroveremo, tra qualche mese, a riprendere le interrogazioni sulle inadempienze della Regione e dell&rsquo;Arpa o Pittella ha imparato la lezione e sar&agrave; corso ai ripari?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ce l&rsquo;auguriamo. Ci auguriamo che finalmente &ndash; conclude Rosa – il presidente della Regione abbia capito che ci vogliono i fatti. Lo scandalo petrolgate ha dimostrato che i Governi regionali, che hanno reso la Basilicata un hub petrolifero, hanno completamente trascurato la tutela ambientale e quella della salute. Ci auguriamo che Pittella non faccia come al solito: aspettare che le situazioni si incancreniscano per poi scaricare le responsabilit&agrave; sui predecessori. In questo caso ha avuto tutto il tempo per provvedere ai disastri che ha aiutato a peggiorare con il suo lassismo. Questo atteggiamento non sar&agrave; pi&ugrave; tollerabile&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: