Petrolio, Rosa: non è solo una questione economica

L'esponente di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale: "se le parole di Folino sono vere, venga a sottoscrivere le nostre proposte di legge sul petrolio"

&ldquo;Prendiamo atto delle posizioni dell&rsquo;on. Folino e, se quello che ha dichiarato non sono solo le solite bacchettate politiche cui ci hanno abituato le varie fazioni interne al Pd, lo invitiamo, domani, sabato 6 settembre, al mercato di Potenza, in via della Fisica nei pressi dello stabilimento Marcegaglia, per sottoscrivere le nostre proposte di legge sul petrolio&rdquo;. E&rsquo; quanto sostiene il consigliere regionale di Lb- Fdi, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Da troppo tempo &ndash; prosegue Rosa – diciamo che il &lsquo;petrolio&rsquo; non &egrave; solo una questione economica. Non &egrave; solo una questione di royalties o di patto di stabilit&agrave;. Il petrolio riguarda tanti aspetti della vita dei Lucani: dalla salute al lavoro, dall&rsquo;ambiente salubre al consumo sconsiderato del territorio, al reale sviluppo economico. Pensare al petrolio, appunto, solo in termini di royalties, non centra il vero problema, lo sviluppo sostenibile della Regione, ma, anzi, lo nasconde&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Bisogna partire dalla constatazione che gli impegni e le promesse della politica nazionale e locale sono stati disattesi: non c&rsquo;&egrave; stato sviluppo, non c&rsquo;&egrave; stato lavoro, non c&rsquo;&egrave; stato benessere. Un fallimento su tutta la linea, dovuto al fatto che si &egrave; pensato sempre e solo alla questione economica. Invece, la questione &egrave; pi&ugrave; complessa e come tale va affrontata. Le nostre proposte di legge sul petrolio &ndash; sottolinea il consigliere – si pongono come obiettivo quello di risistemare la materia considerata in tutte le sue implicazioni: dall&rsquo;incremento delle royalties alla destinazione che queste devono avere, dall&rsquo;obbligo di maggiori controlli statali sulle produzioni e sull&rsquo;inquinamento al blocco di nuove estrazioni per i prossimi 10 anni, dall&rsquo;esclusione dal Patto di Stabilit&agrave; degli investimenti finanziati con le royalties alla riduzione del prezzo della benzina con l&rsquo;abolizione delle accise statali, all&rsquo;istituzione di una zona a fiscalit&agrave; speciale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Gi&agrave; l&rsquo;assessore Berlinguer, nel luglio scorso &ndash; ricorda Rosa – aveva dichiarato come fosse auspicabile istituire una zona a fiscalit&agrave; speciale in Basilicata, mostrando come i contenuti delle nostre proposte di legge fossero una strada percorribile. Oggi l&rsquo;on. Folino ci fa sapere che la valutazione degli ultimi vent&rsquo;anni di petrolio in Basilicata non &egrave; certo positiva, che la &lsquo;concessione&rsquo; governativa di sganciare le risorse rinvenienti dalle royalties petrolifere dal Patto di stabilit&agrave; non risolve i problemi dei Lucani, che l&rsquo;atteggiamento &lsquo;incerto&rsquo; del centrosinistra lucano non ha giovato granch&eacute; e che le intese Regione – Stato vanno rivedute nella loro complessit&agrave; e non solo nel loro aspetto economico&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Chiedere al Governo nazionale solo di far uscire fuori dal Patto di Stabilit&agrave; le risorse rinvenienti dalle royalties senza tenere conto delle implicazioni che nuove estrazioni comporterebbero, senza avere un progetto per il rilancio economico della Regione cui queste risorse dovrebbero servire, senza ottenere garanzie sulla tutela della salute e dell&rsquo;ambiente, senza pretendere reale occupazione, non &egrave; una vittoria. E&rsquo; una sconfitta. E&rsquo; perseverare &ndash; conclude Rosa – cos&igrave; come sta facendo il Presidente della Regione, nell&rsquo;errore compiuto negli ultimi venti anni di politica del centrosinistra&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: