Petrolio; Petrocelli (M5S): verso proposta di legge contro lobby

Con un'iniziativa che si terrà alla Camera dei deputati il prossimo 25 giugno, "il Movimento 5 Stelle inizia un percoso partecipato con esperti internazionali come la professoressa D'Orsogna e il professor Ortolani che porterà a formulare una proposta di legge ad hoc a tutela di acqua, aria e terra e per fermare le lobby petrolifere". Lo rende noto il senatore e portavoce del Movimento 5 Stelle Vito Petrocelli.
"È tempo di una legge speciale sul petrolio. I petrolieri e i loro amici politici – afferma il parlamentare – perforano in ogni direzione nel nostro sottosuolo, anche fino a 7 km di profondità. Usano molte sostanze chimiche, spappolano la roccia di scisto e con essa la serenità di intere comunità che dal suolo e dal sottosuolo ricavano la loro sussistenza quotidiana. Perforano dove meglio credono, senza alcun limite e controllo, anche vicino agli ospedali, nei corsi d’acqua, nelle aree di ricarica dei bacini idrici e delle sorgenti, nei centri abitati, lungo le faglie sismiche o nelle aree coltivate. Sceglie Scaroni, decide Passera, permette Clini, promulga Romani, conferma Zanonato e il cittadino – continua Petrocelli – subisce senza nemmeno essere ascoltato e realmente ripagato dei danni accumulati. È tempo di una legge speciale – è la proposta del senatore – che abolisca le royalties in ambito petrolifero (sono la distrazione di massa, l’osso da litigarsi, mentre loro ti devastano indisturbati il tuo futuro), e che fermi gli effetti che l'attività estrattiva, altamente invasiva, provoca sull’aria, sul suolo, nel sottosuolo e soprattutto al ciclo dell’acqua e alla catena alimentare umana". Per Petrocelli "è tempo di una legge speciale sul petrolio: è una legge di tutela dell’ambiente; è una legge di tutela della salute umana; è una legge di economia, perché deciderà un diverso modo di 'sfruttare' il territorio e la ridistribuzione della ricchezza collettiva, partendo dal combustibile primario che muove la società. È una legge – ribadisce – che mette i puntini sulle 'i' della linea politica del Movimento 5 Stelle, quella che è nata con il blog www.beppegrillo.it ed è stata scritta dal lungo percorso 'educativo' verso un nuovo modello socio-economico che ci ha portati in Parlamento".

bas 07

    Condividi l'articolo su: