“E’ inconcepibile e paradossale l’accanimento mediatico da parte di esponenti di maggioranza e opposizione rispetto alle dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa dal presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, in seguito alla moratoria approvata dal Consiglio regionale per vietare nuove trivellazioni sul territorio lucano”. Lo sostiene il consigliere comunale di Matera dell’Udc, Giovanni Angelino, che in una nota ricorda come “se gli attacchi dell’opposizione hanno il mal celato interesse di intercettare attraverso messaggi di pura demagogia il consenso dei cittadini in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, non si comprende quali siano le motivazioni per cui le scelte del Governatore lucano sul petrolio non trovino l’approvazione di esponenti del centro-sinistra. Ma dirò di più: è paradossale assistere ad una campagna mediatica contro il presidente De Filippo sullo stop a nuove estrazioni dopo aver registrato nei mesi scorsi una serie di dichiarazioni che invitavano la Regione a privilegiare la salute dei cittadini rispetto agli interessi delle compagnie petrolifere”.
“De Filippo – ricorda Angelino – non ha fatto altro che ribadire con le sue dichiarazioni che la Regione Basilicata non è più disposta a svendere il suo territorio e quindi non sono previste nuove concessioni fino a quando il Governo Monti non darà risposte rispetto agli accorsi sanciti dal Memorandum e sino a quanto la Regione Basilicata non potrà beneficiare concretamente degli effetti sanciti nell’art. 16 del decreto Salva Italia che prevede lo stanziamento di risorse finanziarie dirette e di nuovi finanziamenti per sostenere l’attività della filiera energetica”.
“Il petrolio – sottolinea il consigliere comunale dell’Udc – è una risorsa del territorio ma non è l’unica e bene ha fatto De Filippo a dire basta a nuove trivellazioni. La Basilicata è ricca soprattutto di acqua e deve puntare anche a rilanciare il settore dell’agricoltura, per dare nuova linfa e prospettive di sviluppo alla filiera dei prodotti tipici. Con la conferenza sul petrolio – conclude Angelino – De Filippo ha dimostrato di avere a cuore le sorti della nostra Regione e per questo esprimo vivo apprezzamento per le sue dichiarazioni, mentre chi lo attacca probabilmente sta già pensando alla prossima poltrona da occupare”.
bas 07