Il Comitato per il “Parco della Città”, nato lo scorso 18 aprile con lo scopo di promuovere la realizzazione di un grande Parco pubblico nell'area della ex Cip Zoo a Potenza, rende noto che a partire da domani, lunedì 30 aprile, inizierà la raccolta di firme per la sottoscrizione di una petizione popolare con la quale i cittadini chiedono agli amministratori pubblici, ed in particolare al Presidente della Regione Basilicata (Ente proprietario del terreno) e al Sindaco di Potenza, di mettere in atto tutte le azioni necessarie per la realizzazione del “Parco della Città” nell'area della ex Cip Zoo di Potenza sul modello del progetto realizzato e divulgato dallo studio WOP Architettura e Paesaggio (visonabile sul link: www.woplab.it/Blog/362). L’obiettivo della petizione, spiegano i promotori, è quello di contrastare in modo netto qualunque proposito di cementificazione dell’area e chiedere a gran voce la realizzazione di un grande parco urbano, un luogo all’aperto dove poter trascorrere il tempo libero, dove poter svolgere attività sportiva e ricreativa, un luogo per la collettività, concepito per migliorare il benessere dei cittadini anziché gli interessi privati dei costruttori, in una città sommersa dal cemento e quasi completamente priva di parchi pubblici. La petizione è rivolta non solo ai cittadini del capoluogo ma anche a quelli dei comuni limitrofi, futuri utilizzatori del Parco. Tutti i cittadini possono non solo firmare ma anche farsi promotori della raccolta di firme chiedendo i moduli per la sottoscrizione all'indirizzo di posta elettronica comitatoparcocitta@gmail.com. Allo stesso indirizzo possono rivolgersi tutte le associazioni che vogliono organizzare banchetti nei quartieri della città o nei comuni limitrofi al capoluogo. È possibile scaricare il testo della petizione sul seguente link: http://db.tt/JLNkmtXF