Petizione per strada San Nicola di Melfi – Ss 93

Il Circolo dell’Italia dei Valori di Rapolla comunica che una richiesta di intervento urgente per il ripristino della viabilità sull’arteria stradale Mendolecchia è stata sottoscritta dagli operai della Sata, dell’indotto e degli altri stabilimenti della zona industriale di San Nicola di Melfi. Gli interessati sono gli operai dell’area Vulture-Melfese che percorrono quotidianamente il tratto di strada tra l’ incrocio S.S. 93, in prossimità della diga del Rendina, per recarsi sul posto di lavoro nell’area industriale di San Nicola di Melfi o per proseguire in direzione Foggia. La sottoscrizione ha visto il sostegno del Circolo dell’Italia dei Valori di Rapolla. La petizione è stata inviata a tutti gli Enti competenti. La Mendolecchia, che costeggia la diga del Rendina tra i comuni di Rapolla, Lavello e Melfi, è una strada che riveste una straordinaria alternativa al collegamento Potenza-Melfi, sia grazie alla diversa altitudine (si passa in pochi chilometri da 700 mt a 200 mt), sia in termini di percorrenza che di sicurezza soprattutto nei periodi invernali. La strada è stata oggetto negli anni scorsi di un intervento di recupero eccezionale con una spesa finale di circa un milione di euro grazie ai finanziamenti del patto territoriale ‘Sapori Lucani’, promosso dalla Provincia di Potenza. Oggi, a distanza di pochi anni, è doveroso evidenziare che il tratto stadale, appaltato dalla Comunità Montana del Vulture, non è oggetto di alcuna manutenzione, sia per il manto, che per la segnaletica orizzontale e verticale.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: