Il manifesto delle organizzazioni imprenditoriali Pensiamo Basilicata esprime apprezzamento per "la celerità con cui la Regione Basilicata ha proceduto a sottoscrivere con il Mise l'Accordo di programma quadro per gli "Interventi per la tutela e la salvaguardia della viabilità a livello provinciale, con una spesa prevista di 48 milioni di euro".
"A poco più di due mesi dalla rimodulazione del programma di spesa di oltre 450 milioni di euro denominato Fondo sviluppo coesione e approvato nel maggio scorso dalla Presidenza della Giunta regionale, dalle associazioni imprenditoriali e dalle organizzazioni sindacali rientranti nella Cabina di regia del patto di sistema Obiettivo Basilicata 2012 – si legge nella nota – sono stati definiti circa cento appalti per migliorare la viabilità provinciale dell'intera regione, con interventi diffusi e di importo limitato alla portata delle Pmi. Questa procedura rappresenta un modello di governance responsabile che le parti economiche e sociali intendono attuare ai tavoli regionali della programmazione e della spesa pubblica, esercitando il proprio ruolo della rappresentanza per apportare un contributo ad orientare le scelte, integrare i programmi, determinare gli obiettivi da perseguire insieme per aggredire i gap e i ritardi, da quelli infrastrutturali a quelli sull'innovazione. Un esempio virtuoso – conclude la nota – per imboccare la strada della buona economia, sostenibile e di qualità, in grado di generare competitività e prosperità per il rilancio della Basilicata".
bas 08