Per il consigliere regionale del Pp “quando si tratta di ripiegarsi sulla sofferenza della gente di Basilicata non ci sono divisioni e colori politici”
“Da un progetto del consigliere Gianni Rosa, al quale va la mia gratitudine per la sensibilità e la tenerezza con cui se ne è occupato, è nata una legge regionale, quella su ‘Provvidenze a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie particolarmente gravi e/o invalidanti, tali da richiedere cure presso strutture non regionali’, discussa e migliorata dalla quarta commissione che ho l'onore di presiedere e poi approvata all'unanimità nell’ultimo Consiglio”.<br /><br />Così il consigliere regionale del Pp, Luigi Bradascio il quale spiega che “si tratta di un contributo fino a duemila euro l'anno per gli accompagnatori di pazienti che sono costretti a farsi curare fuori Regione, perché non possono trovare risposte terapeutiche nei nostri ospedali”.<br /><br />“Un modo per farsi carico – aggiunge – della sofferenza di bambini affetti da patologie oncologiche, di pazienti con malattie rare o che hanno bisogno di esami, terapie e controlli per patologie particolari. Un grazie a tutti i colleghi ed in particolare al consigliere Rosa, all'assessore Franconi, alla Giunta ed al presidente Pittella a dimostrazione, come ha ben sottolineato nel suo intervento il consigliere Pace, che quando si tratta di ripiegarsi sulla sofferenza della gente di Basilicata non ci sono divisioni e colori politici”.<br /><br />LC<br />