Pdl Parchi archeologici, parere favorevole in IV Ccp

La Commissione ha anche licenziato due provvedimenti della Giunta sul Piano regionale integrato della salute e sul Siap

Parere favorevole a maggioranza in quarta Commissione consiliare (Politica sociale) convocata da Vito Giuzio sulla proposta di legge d&rsquo;iniziativa del consigliere Mollica (Udc) in merito a &ldquo;Disposizioni in materia di fruizione, gestione e valorizzazione delle aree e dei parchi archeologici&rdquo;.<br /><br />Con la proposta di legge &ndash; &egrave; spiegato nella relazione di accompagnamento &ndash; la Regione Basilicata affronta per prima, e finora del tutto isolata nel panorama nazionale, le complesse tematiche relative all&rsquo;istituzione ed alla fruizione, gestione e valorizzazione delle aree e dei parchi archeologici di ambito regionale. Un&rsquo;esigenza questa che, per quanto attinente ad una realt&agrave; dall&rsquo;altissimo potenziale in termini di conservazione ambientale, paesaggistica, culturale, identitaria e di sviluppo turistico, non ha allo stato attuale conosciuto un&rsquo;adeguata attenzione da parte degli Organi legislativi. Il parco archeologico &ndash; continua la relazione &ndash; costituisce l&rsquo;alternativa territoriale al museo. Non luogo chiuso dove fruire di beni archeologici per lo pi&ugrave; mobili e rimossi dall&rsquo;originario contesto di rinvenimento, bens&igrave; un luogo all&rsquo;aperto in cui il bene archeologico &egrave; conservato e fruito nella sua collocazione originaria e mantiene il valore storico del quale &egrave; portatore, in simbiosi con il paesaggio e con l&rsquo;ambiente nel quale &egrave; inserito.<br /><br />La proposta di legge ha avuto il consenso dei consiglieri Giuzio e Lacorazza (Pd), Bochicchio (Psi), Soranno (Pp), Galante (Ri), Mollica (Udc), Romaniello (Gm) e Napoli; astenuto il consigliere Perrino (M5s). Ora continua l&rsquo;esame di merito della norma in terza Commissione consiliare.<br /><br />La quarta Commissione ha, altres&igrave;, licenziato, sempre a maggioranza, la delibera di Giunta riguardante la &ldquo;Legge regionale n.2/2017 &ndash; Art. 3, comma 1 &ndash; Approvazione della proposta di &lsquo;Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunit&agrave; 2018-2020&rdquo; e la delibera di Giunta concernente l&rsquo; &ldquo;Approvazione del Piano triennale ai sensi dell&rsquo;art.8 delle legge regionale n.30 del 13 maggio 2015 &ndash; Sistema integrato per l&rsquo;apprendimento permanente ed il sostegno alle transizioni della vita attiva (Siap)&rdquo;.<br /><br />Hanno espresso il loro parere i consiglieri presenti all&rsquo;atto delle votazioni. S&igrave; da Giuzio, Soranno e Galante, astensione di Perrino.<br /><br />L&rsquo;organismo consiliare all&rsquo;unanimit&agrave; dei presenti, Giuzio, Soranno, Galante e Perrino, ha preso atto del provvedimento circa il &ldquo;PO Fse Basilicata 2014-2020 Decisione di esecuzione della Commissione n. C (2018) 2456 final del 18 aprile 2018 che modifica la decisione di esecuzione C (2014) 9882 del 17 dicembre 2014&rdquo;.<br /><br />Respinta, infine, all&rsquo;unanimit&agrave; (Giuzio, Soranno, Galante e Perrino) la proposta di legge d&rsquo;iniziativa del consigliere Mollica su &ldquo;Modifiche alla legge regionale n.16 del 3 maggio 2002 &ndash; Disciplina generale degli interventi in favore dei Lucani nel Mondo&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: