Il Capogruppo del Partito democratico nel Consiglio Comunale di Potenza, Gianpaolo Carretta, di concerto con il segretario cittadino del Pd, Enzo Sarli, comunicano che, “in esito alle consultazioni avute con il Sindaco della Città e con alcune forze di centro-sinistra, il Gruppo del Partito Democratico continuerà a svolgere un’azione politica di opposizione, sino al termine della Consiliatura, che si auspica si chiuda con la definizione del percorso teso al riequilibrio finanziario.
Al di là delle più volte evidenziate carenze di progettualità e di visione di città, che potessero ridisegnare il ruolo di Potenza nel nuovo millennio, sono emerse le forti criticità riscontrate nella gestione di alcuni settori strategici, con particolare riferimento alle emergenze legate ai trasporti, alla viabilità e all'utilizzo delle somme previste nell'agenda urbana, ad oggi irrisolte.
Il Partito Democratico, al fine di evitare il voto anticipato ed il relativo commissariamento, aveva proposto un’intesa di natura esclusivamente programmatica sulle questioni amministrative non più rinviabili per il bene della città; ma il Sindaco, al quale era stato chiesto di azzerare la Giunta, riducendola a sei componenti ( nel tempo del dissesto e dei soli quattro Dirigenti di settore) a fronte degli esistenti nove Assessori, nonché l’avvicendamento in particolare per la delega alla mobilità, non ha dato riscontri positivi, né ha ritenuto di formulare contro-proposte.
Ha dimostrato così, da un lato, di non apprezzare la proposta del PD che aveva inteso aprire un confronto sui bisogni della città, dall'altro di ignorare il significato politico delle proposte politico-programmatiche avanzate dal PD e da una parte importante di tutto il centro-sinistra, dando spazio alle inopportune richieste di postazioni finalizzate alla sola gestione del potere, che vengono da alcuni settori della sua stessa maggioranza.
Pertanto, il PD, nella dialettica del confronto interno, eserciterà esclusivamente la sua funzione di opposizione critica e costruttiva in uno alle altre forze di centro-sinistra, che condivideranno tale posizione.
Si auspica che tutte quelle forze che si collocano all’estrema sinistra in campo nazionale e gli Assessori provenienti da liste di centro-sinistra che sostengono questo Governo, guidato da un Sindaco di destra, ne traggano coerentemente le conclusioni, aprendosi ad una nuova fase politica, guardando al futuro del centro-sinistra e soprattutto a quello della città”.
bas 02