Pd, Santarsiero e Spada: indire subito assemblea regionale

I due consiglieri del Partito democratico: “Superare le logiche di parte e giungere in tempi brevi alla nomina del segretario”

&ldquo;Le vicende dell&rsquo;ultima assemblea regionale del Partito democratico esprimono in maniera chiara ed evidente l&rsquo;urgenza di giungere rapidamente alla nomina del segretario e degli organi di partito per evitare una &ldquo;impasse&rdquo; politica che &egrave; diventata ormai il vero problema da affrontare per dare credibilit&agrave; al partito, riportarlo tra la gente, nonch&eacute; per dare serenit&agrave; e guida ai gruppi amministrativi a tutti i livelli istituzionali, e adeguato sostegno al Presidente della Giunta Regionale&rdquo;. E&rsquo; quanto sostengono i consiglieri regionali del Pd, Vito Santarsiero e Achille Spada.<br /><br />&ldquo;Ecco perch&eacute; &ndash; continuano i consiglieri – occorre una immediata convocazione dell&rsquo;assemblea dopo la seduta di ieri. La Regione &ndash; dicono Santarsiero e Spada – ci guarda attonita perch&eacute; la sensazione che ne riceve &egrave; quella di una classe dirigente impegnata pi&ugrave; a dirigere se stessa che non le tante urgenze della Basilicata. La fiducia nel Pd va recuperata con una maggiore attenzione ai bisogni della gente e del nostro territorio. Occorre uno scatto in avanti di tutti per superare le logiche di parte e comprendere che viviamo una stagione che senza visioni inclusive e orizzonti vasti, &egrave; destinata a veder fallire ogni tentativo di costruire organigrammi su singole persone o gruppi e non in funzione di grandi progetti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Lo stesso dinamismo amministrativo del presidente Pittella e la intensa stagione delle riforme che &egrave; stata avviata &ndash; sostengono i consiglieri – corrono il rischio di essere frenati da un Partito democratico fermo, non aperto ai contributi di tutti, incapace di costruire adeguate alleanze politiche da un lato e di riconoscere e valorizzare dall&rsquo;altro sensibilit&agrave; che fanno parte del proprio Dna e senza le quali non potr&agrave; avere futuro. Sono purtroppo lontani i tempi in cui nel Paese le azioni politiche e amministrative vivevano di riferimenti ideali forti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Un&rsquo;altra politica &egrave; possibile, occorre riaprire la stagione dei valori; la recente assemblea di Orvieto ha riproposto la straordinaria attualit&agrave; di quella dottrina e quell&rsquo;insegnamento sociale che hanno reso il nostro Paese unito, civile e solidale. E&rsquo; in solchi di questo tipo &ndash; concludono Santarsiero e Spada – che troveremo anche in Basilicata la risposta ai nostri problemi&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: