Pd: la scuola al centro della programmazione territoriale

Si è parlato di “Scuola, formazione e politiche per i giovani” nel focus della Conferenza Programmatica del Partito Democratico che ha fatto tappa ieri a Sant’Arcangelo, continuando il suo percorso sul territorio. E’ quanto si legge in una nota stampa del Pd Basilicata. “L’assessore regionale alla cultura, Vincenzo Viti – spiega la nota – ha parlato di formazione come investimento. Oggi dobbiamo adattare le scelte più virtuose possibili al quadro di finanza pubblica delicato come quello in cui ci troviamo adesso, per ricomporre gli spezzoni di un ambiente scolastico frammentato, tenendo conto dei territori, degli indirizzi e delle vocazioni. Le province devono trovare le linee guida per attuare questa trasformazione, aiutate e supportate dagli enti locali”. Ha spiegato gli obiettivi e le caratteristiche del patto formativo locale il presidente della provincia di Potenza, Piero Lacorazza, definendolo come il “luogo” di soggetti che riflettono su come investire in capitale umano per riorganizzare la filiera dell’istruzione e della formazione. “Un processo che non può essere costruito nella piena sinergia tra soggetti istituzionali. Il patto formativo locale dovrà declinare le qualifiche adeguate alle caratteristiche ed alle vocazioni del territorio. Ha concluso il focus il presidente della Regione, Vito De Filippo, tracciando un quadro strategico della scuola e dell’Università in Basilicata, degli investimenti e dei progetti realizzati. “La Basilicata – ha spiegato De Filippo – si distingue in Italia per aver indicato un senso di marcia in controtendenza rispetto alle politiche nazionali, caratterizzato da più intensi investimenti proprio nel sistema di istruzione e formazione”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: