Convocato dal segretario del PD lucano, Roberto Speranza, d’intesa con il responsabile regionale enti locali, Antonio Anatrone, si è tenuto a Potenza l’incontro tra i Sindaci del Partito Democratico e il Presidente della Regione, Vito De Filippo, per discutere della riforma della governance in Basilicata.
Tutti gli intervenuti – si legge in un comunicato del Pd Basilicata – hanno convenuto sul fatto che la riforma, dettata dalla L.R. 33/2010 che ha soppresso le Comunità Montane in luogo delle Aree Programma, deve essere portata avanti con decisione. La riforma, ritenuta anticipatoria rispetto alle norme di finanza nazionali, va discussa nei singoli consigli comunali al più presto e comunque entro il mese di settembre si attendono le prime sottoscrizioni di convenzioni delle Aree Programma.
Con la riforma, è stato ribadito, si consente di mantenere un rapporto proficuo tra centro e periferia senza che nascano nuovi enti. Si colgono, in pratica, sia l’obiettivo di far partecipare il territorio alle scelte strategiche della Regione sia quello di consentire una semplificazione amministrativa che punta diritto ad offrire servizi più efficienti per i cittadini. I risparmi forzati imposti in questo periodo inducono ad accelerare il processo di aggregazione territoriale e la possibilità di far nascere dal basso uno strumento in grado di favorire le gestioni associate.
Le Aree Programma rappresentano la sintesi tra programmazione e gestioni associate dei servizi. Non vanno disperse ma vanno, altresì, rafforzate quelle esperienze di gestioni associate che si sono fin qui affermate. L’impegno comune è quello di verificare, territorio per territorio, che il processo prosegua celermente. È necessario, dunque, un confronto politico aperto, sereno e costruttivo per individuare il migliore indirizzo politico possibile per affrontare questo appuntamento.
BAS 05