Patto di sistema, Falotico (Cisl): dà scossa alla crescita

“Rappresenta la sintesi di sensibilità diverse che hanno trovato una proficua composizione nella consapevolezza che questo è il tempo della responsabilità”

“L'aspetto più significativo di questo piano è il ritrovato spirito di coesione e cooperazione tra le forze sociali e la Regione Basilicata. Il patto di sistema vuole dare una scossa al processo di crescita della regione e rappresenta la sintesi di sensibilità diverse che hanno trovato una proficua composizione nella consapevolezza che questo è il tempo della responsabilità”. Lo ha dichiarato il segretario generale regionale della Cisl di Basilicata, Nino Falotico.
“Proprio questa sinergia sociale rappresenta la chiave di volta di una nuova cultura della concertazione che dovrà estendersi ad altre forze economiche e sociali della regione. Per la prima volta un documento condiviso di programmazione economica prevede la costituzione di una cabina di regia che vedrà la partecipazione dei firmatati del patto. Si tratta di una profonda innovazione nella governance della concertazione che assume la misurazione dei risultati rispetto agli obiettivi prefissati come un elemento fondamentale per la buona riuscita del piano. Nel merito dei provvedimenti – ha sostenuto Falotico – il documento presenta un profilo fortemente innovatore e getta la basi per la costruzione di un nuovo modello di politiche pubbliche, modello che sposta il momento del sostegno dagli investimenti fissi iniziali al percorso di crescita competitiva dell'impresa e che pone come controvalore di questo sostegno la creazione di buona occupazione a tempo indeterminato, con particolare attenzione ai giovani e alle donne. La sfida che attende la nostra regione nei prossimi due anni è saper mettere a frutto le proprie risorse finanziarie e naturali e le proprie competenze per riposizionarsi in un contesto competitivo che negli ultimi anni è radicalmente mutato, sia per effetto della globalizzazione dei mercati, sia per effetto della crisi economia internazionale”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: