Paterno celebra domani il suo territorio con una due giorni che ha come obiettivo di valorizzare e promuovere l’acqua.
La manifestazione dedicata al ciclo dell'acqua e promossa dall’associazione “Terra dei Padri” il comitato “Sor Aqua” e l’amministrazione comunale, in collaborazione con l'Ente Parco Appennino Lucano e l'Acquedotto Lucano, vuole portare giovani e meno giovani a scoprire a tutti i segreti delle nostre montagne e come "Dalla nuvola al bicchiere, passando per la montagna", l'acqua arriva ai rubinetti e, in particolare, permetterà di vedere da vicino gli "inghiottitoi", i punti da dove l'acqua penetra nella montagna.
Il programma prevede un incontro formativo per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.
Domenica 19, invece, si svolgerà un’escursione guidata dall’esperto idrogeologico, Mariano Bitetti, che porterà i partecipanti alla scoperta degli inghiottitoi di Mandrano e i segreti della dorsale appenninica dei Monti della Maddalena, per terminare, poi al Palazzo della Sorgitora, sede dello storico Acquedotto della Val d’Agri.
m.c.