L'Ente Parco del Pollino, alla rassegna Itinerari e Agroalimentare di Basilicata che farà tappa a Milano il prossimo mese di novembre. Alla manifestazione realizzata in collaborazione con l’Associazione ‘Lucani a Milano’, rappresentata dal montalbanese Michele Petrocelli, e organizzata da Gaetano Vitelli, spiega il vicepresidente del Parco Franco Fiore, “saranno portati i tanti e diversi, aspetti di un ambiente tanto vasto quanto ricco e quindi le diverse identità, le risorse forestali e ambientali, tutto il capitale naturale che costituisce la base delle nostre economie; oltre ai prodotti agroalimentari e tante biodiversità che stiamo cercando di far emergere grazie al lavoro e alla collaborazione con l’Alsia”.
“Stiamo cercando – continua il vicepresidente – di proporre al turista, un "quadro di vita reale" o meglio un “viaggio senza tempo” in una terra, quella del Parco del Pollino dove è ancora possibile respirare aria pura, degustare cibi salubri, rilassarsi e passeggiare in ambienti incontaminati.
Nel capoluogo lombardo, saranno creati diversi spazi espositivi, che rappresenteranno la nostra terra. A curarli saranno enti, consorzi, associazioni di carattere turistico, culturale, artigianale ed enogastronomico. Tra i prodotti tipici saranno portati i peperoni cruschi di Senise, le produzioni di olio extravergine di oliva della Val Sarmento, i vini del Pollino Lucano, la melanzana rossa di Rotonda i fagioli poverelli del Mercure, oltre, a guide turistiche e materiale promozionale. Tutto per far conoscere ed apprezzare una terra ricca e bella da vedere”.
bas 02