Parco Appennino, Prinzi (Idv Provincia) su nomina Totaro

“La nomina dell’ing. Domenico Totaro a presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano rappresenta un passo avanti verso l’insediamento della Comunità del Parco in modo da coinvolgere l’intero sistema delle Autonomie Locali, gli amministratori comunali, la rete di associazioni, organizzazioni professionali e di categoria, il volontariato, superando definitivamente la fase commissariale dell’Ente Parco e affidandola in tutti gli aspetti di gestione agli organismi democratici previsti”.
E’ il commento del consigliere provinciale e dirigente regionale di IdV Vittorio Prinzi che ha rivolto a Totaro auguri di buon lavoro insieme alla conferma dell’apporto politico-istituzionale personale e del partito, ad ogni livello istituzionale, ai programmi indirizzati ad accrescere la fruizione delle risorse ambientali, paesaggistiche, monumentali, storiche, culturali e di tradizioni popolari del Parco. "E’ proprio il buon andamento della stagione turistica nei due Parchi nazionali, nelle aree naturalistiche e nei centri montani e nelle città culturali – aggiunge – a rilanciare l’offerta di turismo ambientale e culturale”.
Secondo Prinzi, “la nomina di Totaro, che fa seguito alla recente inaugurazione del presidio Cta a Moliterno, può rappresentare una svolta nell’attività di salvaguardia, tutela e promozione del Parco a condizione che si accresca la consapevolezza di tutti i soggetti istituzionali e sociali e in particolare delle comunità locali residenti nel Parco perché diventi strumento di sviluppo dell’economia e di nuova occupazione. Per noi il Parco ha un ruolo strategico fondamentale quale “deterrente” ai continui attacchi e alle aggressioni del territorio ad opera principalmente delle compagnie petrolifere e pertanto la nuova fase di democratizzazione con l’intervento diretto dei sindaci, delle organizzazioni sociali, delle associazioni del volontariato ambientalista sarà sicuramente più efficace per tutelare il comprensorio".
"La nostra visione di sviluppo –  conclude il consigliere provinciale di IdV – è racchiusa nello slogan “non solo petrolio” che il centrosinistra regionale ha scelto da tempo e che sostiene l’impegno del Memorandum sul petrolio. Infine, la cooperazione istituzionale tra Ente Parco, Regione, Provincia e Comuni diventa elemento fondamentale per ogni azione sinergica”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: