Con il programma di eventi artistici e culturali, che il progetto “NaturArte – La Scoperta dei Parchi di Basilicata” mette in cantiere, il Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese mira ad accendere i riflettori sul valore del proprio patrimonio naturale e culturale.
Le manifestazioni organizzate sul Parco Nazionale Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese
sono escursioni, passeggiate, visite guidate, animazione socio-culturale, spettacoli, incontri, conferenze incentrate sui temi della natura e della cultura, tra biodiversità, specie, habitat, paesaggi, luoghi, prodotti tipici, tradizioni e culture autoctone.
Il progetto “NaturArte – La Scoperta dei Parchi di Basilicata” – spiega una nota dei promotori – vuol essere l’occasione non solo per sollecitare interesse e far conoscere le bellezze e le peculiarità del suo vasto territorio, ma anche per mettere in valore e far fruire il grande, eccezionale, raro, irripetibile patrimonio naturale e culturale, da conservare e da promuovere nell’ambito di azioni di tutela degli ambienti naturali e di applicazione delle compatibilità di uno “sviluppo durevole”. Vuol essere anche l’occasione per svolgere azioni di educazione ambientale e di interpretazione naturalistica finalizzate al rispetto delle condizioni dell’ambiente, all’orientamento delle politiche del territorio verso la difesa e la valorizzazione delle naturalità, delle diversità biologiche, dei paesaggi, delle culture locali.
Il ricco programma di eventi si svilupperà nelle giornate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno a Grumento Nova.
BAS 05