L’evento organizzato “per saperne di più di una realtà oggettivamente molto complessa ma anche per fornire il proprio modesto contributo alla diffusione delle bellezze di questo territorio”
“Ieri sera la serata sui Parchi Nazionali di Basilicata è stata bella ed interessante per le stupende immagini del paesaggio, della flora, della fauna, degli insedianti umani con le tradizioni, usi e costumi ma soprattutto per la grande quantità di informazioni sconosciute alla quasi totalità dei presenti nonché dei complessi problemi per realizzare le finalità statutarie di questi organismi. Una serata di reale apprendimento e di spinta a visitare luoghi con una biodiversità tra le più importanti del mondo che meritano di essere conosciute in modo più diffuso”. E’ quanto si legge in una nota dell’Associazione dei Lucani a Roma.<br /><br />“I lucaniroma – è scritto nella nota – hanno organizzato la serata per saperne di più di una realtà oggettivamente molto complessa ma anche per fornire il proprio modesto contributo alla diffusione delle bellezze di questo territorio. Per questo, già nella nottata, sono state messe in rete sul portale www.lucaniroma.it e su Facebook, foto efilmati dell'evento”.<br />