In vista dell’incontro del Basilicata Barometer Diabetes Observatory il presidente dell’ Alad Fand Antonio Papaleo dichiara in una nota che prioritariamente si dovrà porre mano al Registro regionale della popolazione diabetica attraverso il coinvolgimento di diversi attori operanti sul territorio, raccogliendo un insieme di dati capaci di poter leggere il fenomeno, sia riferito alle evidenze ambientali e sociali , ma anche quale primo step per la geomedicina, a cui poter far corrispondere il Progetto di GeoBanca.
Per Papaleo è importante intervenire anche su screening, prevenzione e stili di vita in ambito pediatrico, prevenzione del diabete tipo 2 e sul supporto alla persona con diabete e ai suoi familiari.
Su quest’ultimo progetto , in particolare , secondo Papaleo bisogna soffermarsi sull’Educazione terapeutica e l’autocontrollo, sull’incremento dei team presso i Centri diabetologici, sull’implementazione della Legge regionale 9/2010,sulla puntuale applicazione del Piano nazionale della malattia diabetica recentemente fatto proprio dal Governo regionale, su una campagna di informazione con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, su un diverso e più proficuo rapporto scuola- diabete.
BAS09