Palma (Feneal-Uil): piano monitoraggio per sicurezza stradale

“La ripresa dell’azione sindacale nel comparto delle costruzioni, ad un paio di settimane dalla “tragedia annunciata” sulla Pisticci-Craco con la morte di una donna, non può che avere, tra le priorità, quella della sicurezza stradale, rispetto alla quale la somma complessiva stanziata dal Governo a favore dell’Anas, a valere sul “Decreto del Fare”, pari a 35 milioni di euro, per interventi in Basilicata, non può essere considerata esaustiva”. E’ quanto sostiene, in un comunicato stampa, il segretario regionale della Feneal-Uil Domenico Palma. “Da tempo l’Anas di intesa con strutture specifiche dell’Enea di Frascati-Roma ha realizzato un piano di monitoraggio di viadotti e importanti collegamenti viari, in particolare, in parti del tratto calabrese dell’A3 Sa-Rc territorio che, come è noto, è classificato ad “alto rischio di dissesto idrogeologico” e a rischio sismico. Quanto accaduto solo qualche settimana fa impone di estendere l’attuazione del programma anche sulle principali strade lucane, tanto più che a Rotondella è in attività un Centro Enea che dispone di laboratori ed apparecchiature in parte utilizzabili per il sistema di monitoraggio e prevenzione”. “Il piano straordinario di manutenzione del territorio che abbiamo proposto – continua – si basa essenzialmente su nuove tecnologie moderne di lavori pubblici e apre il fronte occupazionale anche a nuove figure professionali di cui i nostri cantieri hanno assoluto bisogno, costruendo un sistema di cooperazione tra pubbliche amministrazioni, imprese, università, centri di ricerca e scuole di alta formazione”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: