"Le recenti elezioni provinciali hanno dimostrato quanto assurda sia la riforma approvata dal Governo con la legge 'Del Rio'. Enti ritenuti inutili che sopravvivono con immutate competenze ma snaturati nella loro funzione di rappresentanza delle comunità locali. Presidi di democrazia che abdigano a questa nuova visione della Stato che punta a centralizzare ogni funzione sotto il falso cappello della semplificazione e del risparmio. Si, falso cappello in quanto l’apparato burocratico necessario a sostenere le competenze assegnate ed i riferimenti legislativi posti alla base della burocrazia sono rimasti in essere con immutata forza! Ed allora, cosa sono state realmente queste elezioni? Per noi di Forza Italia il momento per rilanciare all’esterno un progetto di aggregazione politica che ha visto correre in un’unica lista candidati di Forza Italia e candidati di Fratelli D’Italia con l’intento di dimostrare all’elettorato, smarrito dalle tante fratture registrate nel passato, che la nostra identità si configura in un’area politica ben precisa". Lo dichiara il segretario provinciale di Potenza di Forza Italia Nicola Pagliuca.
"Il risultato riportato dai candidati di Forza Italia, ai quali è stata lasciato ampio spazio per correre in modo competitivo tra di loro, – prosegue – è stato significativo avendo rappresentato quasi i due terzi dell’intera cifra elettorale della lista comune. Questo risultato che è frutto della condivisione di molti consiglieri comunali, spesso eletti in formazioni civiche, è un dato di partenza dal quale ripartire per rilanciare il progetto comune con gli amici di FdI di creazione di un fronte alternativo al centro sinistra lucano. D’altronde, quale altro significato si può cogliere da una competizione fatta con un solo candidato Presidente?
L’auspicio è che il Presidente sappia interpretare il ruolo di garante di tutte le forze politiche e che il consigliere eletto nella lista di Forza Italia- Fratelli d’Italia, sappia interpretare il ruolo di rappresentante degli interessi di un’area politica sulla quale abbiamo inteso investire superando le fratture che si erano generate alle comunali scorse.
Un grazie va ai candidati Mariani, Coviello, Capuano, Pietragalla, Appella e Baccelieri per il loro contributo ed a tutti coloro, facenti parte della classe dirigente di Forza Italia, che si sono adoperati per assicurare forza a questo nuovo progetto di alternanza per la nostra regione".
BAS 05