La Coldiretti di Basilicata rende noto di aver inviato una lettera all’eurodeputato Gianni Pittella per sensibilizzarlo a sostenere gli emendamenti per un’agricoltura sostenibile e per misure eque e realizzabili che consentano agli agricoltori di mantenere la loro posizione competitiva di fronte alla rapida apertura del mercato europeo alle importazioni conseguenza dei numerosi accordi di libero scambio.
“Ci aspettiamo – ha dichiarato il presidente della Coldiretti Piergiorgio Quarto – che il negoziato che si apre ora possa contribuire a migliorare la proposta per evitare tagli finanziari rilevanti anche per l’agricoltura proprio in un momento storico in cui l’Europa dovrebbe rafforzare una rinnovata centralità per generare quel clima di fiducia necessario per una maggiore integrazione. E’ fondamentale che le minori risorse vadano riorientate premiando chi vive e lavora di agricoltura e all’attività rivolta alla produzione di cibo e alla sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda le modifiche approvate dal Parlamento Europeo in materia di riforma della Politica Agricola Comune purtroppo, si confermano gli elementi di criticità rappresentati da una inadeguata definizione di agricoltore attivo che, in pratica, determina il permanere delle rendite fondiarie, anche se sono state individuate talune soluzioni ad altre problematiche che hanno modificato in positivo quanto proposto dalla Commissione europea”.
BAS09