Ospedali Tricarico e Policoro, Interrogazione di Venezia

Il consigliere del Pdl chiede delucidazioni sui lavori di adeguamento strutturale del distretto sanitario di Tricarico e sui tempi di attesa presso il nosocomio di Policoro

Il consigliere regionale del Pdl, Mario Venezia, ha presentato una interrogazione urgente su alcune questioni che riguardano gli ospedali di Tricarico e Policoro sollevate da cittadini delle due citt&agrave; ioniche.<br /><br />Rivolgendosi all&rsquo;assessore alla Sanit&agrave; Martorano, Venezia fa presente che &ldquo;il Distretto Sanitario di Tricarico &egrave; stato compreso nei finanziamenti Fesr 2007-13 per lavori di adeguamento strutturale al fine di migliorare i servizi al cittadino con quota parte dei locali adibiti a funzioni di tipo amministrativo e di supporto, finanziato con delibera regionale n.1408 dell&rsquo;01-09-2010, per un importo di E. 791.454,42; che la scadenza di suddetti lavori era prevista per il 3-11-2012; e che un&rsquo;ala dell&rsquo;Ospedale di Tricarico rientra, dal 2003, nel progetto di collaborazione per il Polo Riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi&rdquo;. &ldquo;&Egrave; palesemente distinguibile &ndash; afferma il consigliere – lo stato difforme di conservazione strutturale della zona di competenza ASM da quella ricadente sotto la competenza della Fondazione Don Gnocchi; e l&rsquo;ultimo piano della struttura sanitaria in questione presenta diverse criticit&agrave; dal punto di vista dell&rsquo;abitabilit&agrave; e della sicurezza nonch&eacute; della mancata fruibilit&agrave; da parte di persone disabili&rdquo;.<br /><br />Il consigliere del Pdl intende sapere: se i lavori in questione siano stati terminati entro il 3 novembre 2012; se le condizioni di sicurezza ed agibilit&agrave; siano effettivamente rispettati in tutti i punti di pubblico accesso dell&rsquo;Ospedale di Tricarico; il motivo per cui presso l&rsquo;Ospedale di Policoro i tempi di attesa per le visite odontoiatriche, psichiatriche ed urologiche siano rispettivamente di otto, tre e quattro mesi; se l&rsquo;area perimetrale dell&rsquo;Ospedale di Policoro sia effettivamente priva di ammassi di rifiuti ospedalieri abbandonati&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: