Si è tenuta oggi presso l’Ordine degli Psicologi di Basilicata in Via della Chimica, 61 a Potenza, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Giovani Avvocati – Sezione di Potenza (Aiga), presieduta dall’avv. Ivana Enrica Pipponzi e l’Ordine Regionale degli Psicologi, presieduto dalla dr.ssa Luisa Langone.
L’evoluzione della società in una direzione di aumentata complessità – si legge in una nota – richiede un’interfaccia multidisciplinare per la soluzione dei problemi e per la loro comprensione; anche la diffusione di informazioni al pubblico richiede un approccio poliedrico. Il settore giuridico e quello delle scienze psicologiche hanno innumerevoli punti di contatto, sia nelle fattispecie teoriche, legate alle tematiche professionali sia negli aspetti pragmatici. In ottemperanza delle rispettive norme deontologiche, l’ordine degli Psicologi e l’Aiga (sezione di Potenza), hanno deciso di far fronte unico tramite una convenzione (ratificata nella cerimonia ufficiale dello scorso martedì, ndr) e hanno ufficializzato una linea sinergica di cooperazione nei campi della Formazione, dell’Informazione e della Progettazione di iniziative, della reciproca consulenza con interventi di supporto in ambiti di comune interesse.
Si annoverano tra essi: l’infanzia e l’adolescenza; il disagio familiare nei casi di affido, separazione, divorzio; il web, la comunicazione di massa; la tutela di genere, il reato di stalking, il femminicidio; le discriminazioni.
A siglare il Protocollo, la Dr.ssa Luisa Langone, Presidente dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata; la Dr.ssa Mariarosaria Colangelo, Coordinatrice della commissione giuridica e formazione specifica dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata; l’Avv. Ivana Enrica Pipponzi, Presidente Aiga – Sez. Potenza e Tesoriera Nazionale della Fondazione “Tommaso Bucciarelli”; l’Avv. Luca Lorenzo, Coordinatore regionale Aiga e l’Avv. Morena Rapolla, Responsabile della formazione Aiga, Sez. Potenza.
BAS 05