Ordine geologi su Centro di interesse indotto olio e gas

"La Basilicata è un centro di interesse europeo sull’indotto olio e gas e noi, come ordine, sentiamo l’esigenza di avviare una riflessione e un confronto con relatori autorevoli su questa tematica che, non rappresenta solo una risorsa, ma è l’anima dello sviluppo economico-sociale, in qualche modo condiziona le scelte politiche, il modo di vivere e genera conflitti". Lo afferma Raffaele Nardone, presidente dell’Ordine dei Geologi di Basilicata, promotore del congresso “Ricerca, Sviluppo ed utilizzo delle fonti fossili” che si terrà a Potenza dal 30 novembre al 2 Dicembre 2012. "In questo scenario, l’Ordine dei Geologi, consapevole di non svolgere solo un ruolo di rappresentanza di una professione, ma anche un ruolo sociale vuole contribuire alla crescita e tutela del territorio lucano mettendo a confronto esperti, Top manager, amministratori e professionisti. E per far sì che questo accada abbiamo proposto una manifestazione estremamente seria e di grande rigore tecnico-scientifico così da avviare un dibattito sereno con l’ambizioso obiettivo di contribuire a sviscerare le problematiche ambientali connesse con l’utilizzo delle fonti fossili e evidenziare il reale contributo che la nostra categoria può offrire nel rendere compatibile l’utilizzo delle fonti fossili. Inoltre, la scelta di un tema molto dibattuto assume anche un significato simbolico per rilanciare temi quali conoscenza e difesa del territorio intesa come un insieme articolato di azioni che vanno dalla ricerca quale strumento di conoscenza, ai provvedimenti operativi come gli strumenti di intervento individuando, il ruolo strategico delle Scienze della Terra nella predisposizione di elementi conoscitivi e di mitigazione dei rischi”.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: