La delibera ha come obiettivo quello di accrescere la capacità di innovazione e la competitività del sistema organizzativo anche al fine di favorire l’integrazione con le altre pubbliche istituzioni
La prima commissione consiliare (Affari istituzionali) del Consiglio regionale della Basilicata, presieduta da Pasquale Cariello (Lega), riunitasi presso l'Aula Dinardo.ha rinviato alla Giunta, per una nuova approvazione, lo schema di Regolamento dell’Ordinamento amministrativo della Giunta regionale della Basilicata”.
Tra gli obiettivi dell’atto quello di accrescere la capacità di innovazione e la competitività del sistema organizzativo anche al fine di favorire l’integrazione con le altre pubbliche istituzioni; realizzare un assetto organizzativo rispondente all’esercizio delle funzioni regionali e all’attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti dall’organo di direzione politica; assicurare la qualità dell’azione amministrativa attraverso la definizione di un sistema organizzativo improntato ai criteri di efficacia, efficienza, economicità, pubblicità, imparzialità, integrità e trasparenza; realizzare la più ampia flessibilità nell’organizzazione degli uffici della Giunta regionale, realizzare la migliore utilizzazione delle risorse umane, assicurando la valorizzazione del merito dei dipendenti e il rispetto delle pari opportunità.
Il regolamento è composto da 29 articoli che disciplinano il funzionamento delle strutture amministrative, delle strutture della Giunta regionale, delle direzioni generali, degli uffici, delle strutture di missione, degli uffici speciali della Presidenza, dell’Autorità di audit dei fondi strutturali dell’Unione europea, dell’avvocatura regionale, della stazione unica appaltante, dell’Ufficio per il controllo di gestione e la misurazione della performance, dell’Ufficio per il controllo interno di regolarità amministrativa e per il controllo sugli enti e le società partecipate, dell’Ufficio per le autonomie locali e la sicurezza integrata, dell’ufficio per la protezione civile, dell’ufficio per l’amministrazione digitale, degli uffici di diretta collaborazione del presidente della Giunta.
Il provvedimento è stato rinviato alla Giunta per una nuova approvazione su richiesta del consigliere Cifarelli che ha sollevato l’eccezione di improcedibilità perché il regolamento è stato approvato dalla Giunta senza le relazioni illustrativa e tecnico finanziaria e quindi non poteva essere esaminato dalla commissione.
Hanno votato a favore del rinvio in Giunta i consiglieri Polese, Cifarelli, Leggieri e Zullino. Hanno votato contro i consiglieri Acito, Bellettieri, Cariello e Quarto.
Ai lavori della commissione hanno partecipato, oltre al presidente Cariello, i consiglieri Acito e Bellettieri (FI), Polese (Iv), Trerotola (Pl), Quarto (Bp), Zullino (Lega), Leggieri (M5s) e Cifarelli (Pd).