Anche quest’anno l’Organizzazione “Opera Don Bonifacio Azione Verde”, ha organizzato il “Viaggio della Speranza” per portare sostegno e speranza alle popolazioni bisognose dell’ex-Biafra nello Stato di Imo in Nigeria (Africa).
L’esperienza del Volontariato in loco, verso il territorio della missione, ormai si è consolidata negli ultimi dieci anni e quest’anno coinvolgerà trenta volontari provenienti da diverse regioni italiane (Basilicata, Puglia, Calabria, Lazio, ecc.) e con diverse competenze professionali (medici, infermieri, insegnanti, educatori, ingegneri, architetti, ecc.).
I Volontari, per la maggior parte lucani, – si legge in un comunicato – rappresentano una grande risorsa umana per l’Organizzazione e per tutti i progetti di solidarietà sostenuti.
A guidare il gruppo dei Volontari di “Azione Verde” saranno Don Bonifacio Duru, fondatore e presidente onorario dell’Organizzazione, oltre i Dirigenti D. Agatiello, A. Taverniti e D. Sodo, i quali assicureranno idonee condizioni di lavoro a tutte le attività svolte durante la missione: l’assistenza sanitaria, il campeggio estivo, l’assistenza tecnica nel cantiere in cui si sta realizzando il “centro Azione Verde”.
Tra le molteplici attività sostenute, i lavori di realizzazione del Centro Polifunzionale in Amaigbo, nella Diocesi Cattolica di Orlu, rappresentano la testimonianza più grande del lavoro svolto negli ultimi 10 anni dall’Organizzazione, così come risultano incisivi tutti gli interventi socio-sanitari ed educativi garantiti anche a distanza.
Lo scopo prevalente dell’Organizzazione “Opera Don Bonifacio Azione Verde”, è di promuovere, divulgare e sensibilizzare la collettività sui progetti di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo, attraverso iniziative e attività di solidarietà finalizzate allo sviluppo di programmi umanitari.
Attualmente, il “Centro Azione Verde” sito in Amaigbo comprende una scuola di mq 1000 e gli alloggi di mq 900 ultimati, oltre un plesso di mq 600 destinato ad aule didattiche ed un altro edificio multipiano di mq 1700 in corso di realizzazione; inoltre, si sta provvedendo ad approvvigionare tutte le strutture realizzate di idonee infrastrutture idriche ed elettriche al fine di garantire la completa fruibilità e funzionalità del centro.
Il “Viaggio della Speranza 2011” avrà inizio presso la sede centrale di Matera dell’Organizzazione in via Piemonte n. 3, lunedì 15 agosto alle ore 18.30, presso il quale avrà luogo l’incontro generale di tutti i soci e partecipanti e terminerà con il rientro in Italia di tutti i Volontari il 07 Settembre.
Le attività programmate in questo Viaggio della Speranza, riguarderanno prevalentemente il territorio della Diocesi Cattolica di Orlu, e porteranno azioni concrete di assistenza sanitaria ad oltre 3000 malati sotto la guida del Dr. Nicola Mancini di Matera, di supporto tecnico ai lavori di completamento del “Centro Azione Verde”, un megacampeggio rivolto ai bambini di Azione Verde sostenuti a distanza (con la presenza della bambina italiana Denise Parisi di Palagiano che allieterà con la sua presenza nel mega campeggio oltre 400 bambini desiderosi di giocare con lei); saranno creati, inoltre, incontri con le vedove per lo sviluppo di eventuali nuovi programmi di microcredito.
Tra tutte le iniziative in corso, l’Organizzazione sta pianificando l’inaugurazione di “Azione Verde Academy”, prevista per i primi mesi del prossimo anno 2012, per l’avvio di un Centro per la Scienza e la Tecnologia dell’Informazione e garantire ai bambini sostenuti con le adozioni collettive l’accesso ai corsi di formazione, istruzione ed educazione specialistica nei settori della Scienza e della Tecnica.
Non meno importante, sarà infine lo studio, che i tecnici volontari dell’Organizzazione dovranno seguire, per il progetto futuro di un Ospedale Internazionale nell’ambito dei programmi generali di assistenza sanitaria.
BAS 05