Focus su due provvedimenti legislativi: “Contrasto al disagio sociale mediante l’utilizzo di eccedenze alimentari e non”, “Conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico”. La seconda parte della rivista dedicata a diversi approfondimenti
Sul sito web del Consiglio regionale (http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma) è stato pubblicato il nuovo numero di “Basilicata Regione Notizie” (135-136). Nella sezione “Viaggio tra le norme” due approfondimenti, il primo a cura della giornalista Rosanna Santagata sulla legge “Contrasto al disagio sociale mediante l’utilizzo di eccedenze alimentari e non”, d’iniziativa di Polese, sottoscritta da Cifarelli, Spada e Robortella (Pd) e il secondo di Lucia Lapenta sulla legge “Conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico”, d’iniziativa di Pietrantuono (Psi) e Robortella (Pd).<br /> <br />A seguire la parte culturale con diversi articoli, il primo a cura della ricercatrice Giovanna Catullo “Il sud tra memoria e futuro”, due del ricercatore Nicola Montesano “I cavalieri di Malta a Matera” e “I cavalieri di Malta in Val d’Agri”, quello del direttore dell’Archivio di Stato Valeria Verrastro “L’ora trepida delle armi. Una mostra documentaria sulla Grande Guerra e la Basilicata”. E ancora quello della docente universitaria Patrizia Del Puente sul progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata), seguito dall’intervento del presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica sul valore dei dialetti e infine quello dell’archeologo Antonio Capano “Il culto di Demetra nella Lucania Antica”. <br /><br />In chiusura “Sguarditineranti” uno spazio che ospita una selezione di immagini inerenti concorsi fotografici tenutisi in Basilicata.<br /><br /><br />