On line nuova edizione Tg web Lis Consiglio regionale

Tra gli argomenti del video di questa settimana, la cerimonia del Premio Ester Scardaccione, l’interrogazione di Rosa sull’inquinamento al Cova, la posizione di Lacorazza sulla vicenda petrolifera in Basilicata

On line, sul sito web del Consiglio regionale, la nuova edizione del tg web Lis, il settimanale video che racconta in cinque minuti l&rsquo;attivit&agrave; dell&rsquo;Assemblea e degli organismi istituzionali ad essa collegati (Difensore civico, Crlm, Crpo, Corecom, Garante dell&rsquo;infanzia).<br /><br />Gli argomenti del video di questa settimana, realizzato con l&rsquo;aiuto di un interprete della lingua dei segni per facilitare l&rsquo;accesso delle persone sorde ai servizi informativi del Consiglio regionale, riguardano la cerimonia di assegnazione del premio dedicato a Ester Scardaccione, la campagna per la verifica dell&rsquo;efficacia della ricezione del segnale televisivo digitale terrestre in Basilicata, l&rsquo;interrogazione del consigliere Rosa sull&rsquo;inquinamento al Centro Oli di Viggiano, la posizione del consigliere Lacorazza sulla vicenda petrolifera in Basilicata e poi l&rsquo;opinione del Presidente dell&rsquo;Assemblea Mollica e del consigliere Miranda Castelgrande sull&rsquo;istituzione della Breast Unit, il centro di riferimento per la diagnosi e la cura del tumore al seno presso il Crob di Rionero.<br /><br />A seguire il richiamo di attenzione del consigliere Romaniello sui ritardi nell&rsquo;attuazione del progetto del parco dell&rsquo;ex cip Zoo e l&rsquo;invito del consigliere Castelluccio a mettere fine al tributo Eipli – Consorzio di Bonifica Bradano Metaponto. In chiusura il bilancio sul viaggio in Friuli fatto dal presidente del Consiglio regionale Mollica con gli studenti lucani che hanno partecipato al &lsquo;Percorso sulla memoria, dalla grande guerra alla grande pace.<br /><br />Anche questa puntata del Tgweb Lis &egrave; disponibile una versione pdf multimediale (video e testo a fronte) rivolta ai sordi che non conoscono il linguaggio dei segni. La nuova versione, visionabile in modalit&agrave; acrobat reader, &egrave; pubblicata sul sito del Consiglio regionale.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: