On. Latronico (FI) su decreto ‘sblocca Italia’

“Intervenendo in Commissione Ambiente alla presenza del sottosegretario allo Sviluppo Economico, la sen. Simona Vicari, ho presentato il contenuto degli emendamenti proposti al decreto ‘sblocca Italia’ che vanno nella direzione di rafforzare e completare il quadro legislativo costruito in questi anni; potenziare le garanzie ambientali; intensificare le ricadute economiche per il territorio qualificando sia gli strumenti che le finalità delle azioni di sviluppo”. Lo ha dichiarato l’onorevole lucano Cosimo Latronico (FI), componente della Commissione Bilancio della Camera. “Vanno in questa direzione gli emendamenti che escludono dal patto di stabilità gli investimenti in conto capitale, utilizzando le royalties petrolifere, per programmi di sviluppo di sostegno delle iniziative produttive e di interventi infrastrutturali nella misura di 100 milioni all'anno per gli anni 2014/2018; che attuano le previsioni dell'art.16 del decreto liberalizzazioni destinando il 30% delle entrate fiscali ricavate dalle risorse minerarie ad un fondo permanente per lo sviluppo delle attività produttive e delle infrastrutture della Basilicata; che riconoscono competenze concorrenti nell'alveo delle previsioni costituzionali alle Regioni sia nel rilascio delle concessioni minerarie che nel rilascio delle autorizzazioni ambientali. Concludendo ho sostenuto che bisogna impedire che la trattativa attorno all’utilizzo dei proventi delle estrazioni minerarie sfugga alla tentazione di impiegare le risorse finanziarie ottenute dalle Regioni per sostituire le riduzioni dei trasferimenti pubblici con risultati deludenti sotto il profilo dello sviluppo duraturo dei territori”.

    Condividi l'articolo su: