“Ho affidato al ministro Delrio una riflessione che mi sembra decisiva: la Basilicata era inclusa nel ‘piano per il Sud’ deliberato dal Cipe nel lontano dicembre 2011 con un programma di opere stradali e ferroviarie funzionali al superamento dell'isolamento infrastrutturale della regione. Di quel programma neppure il 20 per cento delle opere è stato attuato. Una delibera varata dal Comitato interministeriale per la programmazione economica non può avere questo destino pena la fiducia dell'intero sistema. Per questo è necessario riprendere i contenuti di quella delibera ed attuarli mettendo al lavoro gli enti attuatori per la fasi della progettazione e della realizzazione delle opere” . Lo ha dichiarato l’on. le Cosimo Latronico (Cor). “Il 2019 può diventare un termine facilitatore per concentrare forze e risorse per raggiungere gli obiettivi. La Murgia Pollino per collegare Bari, Matera e il Pollino; connettere la direttrice adriatica e tirrenica e le fondo valli della nostra regione. Su questo tema c'è da sciogliere il nodo della Matera / Gioia del Colle su cui insiste la città dei sassi, già incluso in verità, nella programmazione del 2011. Poi il tema della mobilità ferroviaria sia in termini di servizi che di infrastrutture, chiedendo a Trenitalia ed al Ministero dei Trasporti di includere nel nuovo contratto dei servizi la realizzazione di un collegamento diretto di Roma con Potenza e Metaponto, con nuovo materiale rotabile ed utilizzando la tratta dell’alta velocità fino a Salerno, assicurando tempi di percorrenza e confort per i viaggiatori in una linea ferroviaria oggi bocciata da tutti gli osservatori. Investimenti infrastrutturali per connettere Matera con Bari; e la tratta Salerno Taranto per migliorare l'assetto di queste infrastrutture. Ho chiesto al ministro Delrio di convocare un tavolo con la Regione ed il Comune di Matera per definire opere, risorse, tempi e soggetti attuatori. E’ una sfida a cui non possiamo mancare”.
bas04