Ola e Ambiente e legalità su ciclo gestione rifiuti

L'associazione Ambiente e legalità e la Ola, Organizzazione lucana ambientalista, denunciano “l'illegalità diffusa in Basilicata per quanto riguarda il ciclo dei rifiuti, oggetto tra l'altro di un recente procedimento di infrazione da parte dell'Unione Europea (2/2/2012) per quanto riguarda la gestione delle discariche e la mancata bonifica dei siti inquinati”.
“In Basilicata il ciclo virtuoso della raccolta differenziata ferma su bassissime percentuali, con la conseguente chiusura delle discariche, in assenza del quale, – affermano le due organizzazioni – incombe un nuovo disastro rifiuti, purtroppo annunciato dall'a Regione Basilicata attraverso l'aumento delle volumetrie delle discariche lucane”.
La Ola e l’associazione Ambiente e Legalità rilevano, infatti, che sarebbero stati previsti oltre “ulteriori quantità di rifiuti da incenerire a Fenice” e “quelle presso i cementifici” anche “l'ampliamento della capienza delle discariche” di alcuni centri comunali, mentre “si stanno aumentando le quantità di rifiuti da conferire ai cosiddetti centri di trasferenza”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: