Oggi presentazione Art Tour guida per un turismo accessibile

Con la IV  Edizione di Art Tour – Una guida  per un turismo accessibile – continua l’impegno,  dell’Area Programma Marmo Platano Melandro  nel promuovere il Territorio con azioni e progetti innovativi.
La partecipazione alla vita attiva è questione fondamentale e rappresenta un caposaldo dell’attività delle associazioni di tutela e di promozione dei diritti delle persone con disabilità, che non può prescindere dalla piena fruizione del proprio  territorio.
La Guida, frutto di una  viva collaborazione tra Regione Basilicata, Area Programma, Amministrazioni Comunali, Mondo del Volontariato, vuole rappresentare l’inizio di un percorso teso, come afferma il Presidente Pittella nell’introduzione, “a promuovere una cultura inclusiva per favorire l’autonomia delle persone con particolari bisogni”
Seguendo questo motivo conduttore la guida è stata strutturata presentando per ogni Paese una breve genesi storica con i monumenti presenti da visitare, proponendo come monumento accessibile, l’emergenza più facilmente raggiungibile anche dal disabile fisico, con la constatazione che molto ancora c’è da fare per una  migliore fruizione del territorio.
Sono state inserite, inoltre, indicazioni di pubblica utilità, la calendarizzazione delle feste e delle manifestazioni più significative, la presenza di Associazioni, e dove mangiare e dormire.
Ogni monumento accessibile è stato riprodotto su un piatto di ceramica, uno per paese, ed inserito in una vetrina espositiva, realizzata nei laboratori di Arte e Lavoro, cooperativa sociale di inserimento lavorativo di persone disabili ed ubicata nei locali dell’Area Programma in località Perolla di Savoia di Lucania.
Con la partecipazione attiva dei  sindaci e assessori dei quindici comuni dell’Area Programma  nella rilevazione dei dati, dell’Apt – Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata  nella ricerca delle foto presenti nella Guida, del CSV Basilicata per l’individuazione delle associazioni operanti sul territorio e nell’attività promozionale, del Responsabile Ufficio Tutela e Valorizzazione Ambientale dell’Area Programma per la preziosa collaborazione, dei volontari Sirio per la rilevazione dei dati e per aver accompagnato ed assistito  gli utenti della Bottega del Fare nel tour turistico, si è dato inizio ad un dibattito  propositivo per la costruzione di un Territorio fruibile a tutti.
La Guida sarà presentata lunedì 14 dicembre alle ore 17,00 nei locali del CSV Basilicata in via Sicilia a Potenza.
Parteciperanno Leonardo Vita, presidente CSV Basilicata; Maria Giovanna Martoccia, presidente Sirio onlus; Costantino Di Carlo, presidente Area Programma Marmo Platano Melandro; Maria Luisa Ferlin – Asp Potenza- coordinatrice scientifica de”La Bottega del Fare”; Paola Padulosi,  Tecnico Esperto in accessibilità; Carmela De Vivo, presidente Associazione Italiana Persone Down Potenza; concluderà Flavia Franconi, vicepresidente della Regione Basilicata e assessore alle Politiche per la Persona.

bas 02

    Condividi l'articolo su: