Oggi inizio Ministero pastorale arcivescovo Potenza mons. Ligorio

Si terrà oggi pomeriggio la celebrazione di inizio del Ministero pastorale dell’arcivescovo della Diocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, monsignor Salvatore Ligorio. L’arcivescovo – spiega una nota dell'ufficio Comunicazioni sociali dell'Arcidiocesi –  alle ore 16  sarà accompagnato da un gruppo di scouts nel cammino che lo condurrà all’edicola che ospita la statua del Santo Patrono in piazza Matteotti a Potenza, giungendo dalla parte bassa di Corso 18 agosto 1860 (partendo dall’incrocio tra corso 18 Agosto 1860 e via Bonaventura) Dopo un momento di preghiera, è previsto il saluto del Sindaco del capoluogo, Dario De Luca, quello del presidente della Regione, Marcello Pittella e un indirizzo di saluto dell’Arcivescovo. A seguire monsignor Ligorio pronuncerà l’atto di affidamento della comunità diocesana all’intercessione e protezione di San Gerardo. Processionalmente sacerdoti, diaconi, seminaristi, Arcivescovo, autorità, banda musicale e popolo, si recheranno in largo Duomo, passando attraverso largo Pignatari. Qui parrocchie, ragazzi degli oratori e i ragazzi della Pastorale giovanile saluteranno monsignor Ligorio: ogni giovane scriverà una preghiera per l’episcopo che sarà posta in uno scrigno, scrigno che sarà consegnato all’arcivescovo. Al momento di preghiera comunitaria seguirà il saluto di monsignor Ligorio che, dopo aver incontrato il parroco della Cattedrale, il presidente del Capitolo Cattedrale e aver baciato il crocifisso che gli sarà porto dallo stesso presidente, aspergerà con l’acqua benedetta le persone al di fuori e all’interno della Chiesa e farà il suo ingresso nella Chiesa Madre, dirigendosi alla Cappella del Santissimo Sacramento, laddove sosterà per alcuni minuti in preghiera. Al termine raggiungerà i locali del Sacro Cuore, dove indosserà i paramenti sacri e, successivamente, insieme al clero, in processione farà il suo ingresso in Cattedrale per la Celebrazione eucaristica. All’inizio della messa in programma il saluto iniziale dell’Arcivescovo, interventi di un laico, di una religiosa e del Vicario generale e parroco della Cattedrale di Potenza, don Vito Telesca, la lettura della Bolla papale di nomina episcopale, in seguito ciascun sacerdote del presbiterio diocesano si recherà dal Vescovo per un atto di ossequio e, quindi, la celebrazione proseguirà normalmente.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: