Oggi in Basilicata

(ANSA) – Questi gli avvenimenti previsti per oggi  in Basilicata:

1) POTENZA – Sede Idv – Via del Gallitello ore 10:30  – Conferenza stampa del presidente onorario dell'Idv, Antonio Di Pietro.
2) POTENZA – Aula di Via Nazario Sauro ore 08:30 – Riunione del Consiglio comunale.
3) MATERA – Istituto magistrale Stigliani – Via Lanera ore 09:15 – Iniziativa di sensibilizzazione, promossa dalla sezione provinciale Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uici) di Matera, in occasione della VII Giornata nazionale del Braille.
4) POTENZA – Via Lazazzera ore 09:30 – ''Open day'' organizzato dal Dicem dell'Universita' della Basilicata per accogliere gli studenti delle scuole medie superiori e illustrare le attivita' dei corsi di laurea.
5) MATERA – Aula magna liceo Carlo Levi ore 10:00 – Cerimonia di inaugurazione e di lancio del progetto ''Segni preziosi per un futuro prezioso'', promosso dal liceo artistico Levi.
6) MATERA – Ipogei di Piazza Vittorio Veneto ore 10:00 – Visite gratuite in occasione della 25/ma Giornata internazionale della guida turistica.
7) RIONERO IN VULTURE (PZ) – Istituto scolastico ''Fortunato'', – via Monticchio ore 10:00 – Incontro sui temi della legalita' con il Pm di Napoli, Henry John Woodcock, e il dirigente del commissariato di Melfi della Polizia, Aniello Ingenito.
8) POTENZA – Aula magna facolta' di Agraria ore 10:30 – Seminario informativo sulle nuove linee della Politica Agraria Comunitaria.
9) MATERA – Aula didattica garden center Dichio – centro comm.  Venusio ore 11:00 – Incontro dal titolo ''Non si finisce mai di imparare. Natura e cultura, tavola rotonda sull'educazione rurale: generazioni a confronto'', organizzato dall'azienda Dichio vivai garden.
10) POTENZA – Casa circondariale ore 11:30 – Cerimonia di intitolazione della casa circondariale al
maresciallo Antonio Santoro, gia' medaglia d'oro al merito civile alla memoria, ucciso nel 1978 in un agguato terroristico.
11) POTENZA – Aula "Grippo" del Palazzo di Giustizia ore 15:30 – Convegno promosso dalla Camera Penale di Basilicata sul tema  – "La disciplina delle armi".
12) MATERA – Ospedale ore 16:00 – I Clown dell'associazione onlus ''Oasi del Sorriso'' visitano l'ospedale.
13) MATERA – Via Passarelli ore 16:00 – Nell'ambito del progetto ''Piantiamola 2019'', finalizzato ad aumentare le aree verdi della citta' in vista del percorso di candidatura a capitale europea della cultura per il 2019, saranno piantumati 15 alberi.
14) POTENZA – Aula magna Liceo classico ore 16:00 – ''Percorsi di letteratura… per raccontarvi Rocco Scotellaro nei ricordi di Mario Trufelli'', nell’ambito delle celebrazioni per il 150/o anniversario del Liceo.
15) MATERA – Sala "Pasolini" via Sallustio ore 16:00 – Riunione del Consiglio comunale in seduta straordinaria.
16) POTENZA – Sala "Minerva" del Grande Albergo ore 17:00 – Incontro organizzato dal Movimento Nuova Repubblica, dal titolo "Potenza, la citta' che vorrei".
17) POTENZA – Museo ''Lacava'' – Via Lazio ore 17:30 – Incontro sul tema ''Le piazze della politica: dai comizi al cyberspazio'', nell'ambito della presentazione del libro di Paolo Albano intitolato ''I pesci non sanno l'acqua. Scritti vaganti''.
18) FERRANDINA (MT) – Palazzo Caputi, Piazza Plebiscito ore18:00 – Incontro-dibattito sul tema ''Il tumore al seno'', promosso dall'associazione culturale ''Pensiero attivo''.
19) POTENZA – Sala del Cortile – Palazzo Loffredo ore 18:00 – Convegno sul tema "Aspirando ad un'Europa libera dalla violenza, preambolo della convenzione di Istanbul. Quali responsabilita' per le istituzioni e societa' civili", con la partecipazione di Silvana Arbia, capo Cancelleria alla corte penale internazionale dell'Aja.
20) MONTESCAGLIOSO (MT) – Sala del Capitolo dell'Abbazia di San Michele Arcangelo ore 18:30 – Convegno sul tema ''Il Carnevale di Montescaglioso nel quadro dei Carnevali del Mediterraneo''.
21) POTENZA – SotTeatro ore 21:00 – Spettacolo ''Solo un po' di terra'', presentato dalla compagnia ''Abito di scena''.
22) MONTESCAGLIOSO (MT) – Teatro Nicola Andrisani ore 21:00 – Messa in scena dello spettacolo ''Ecce homo'', di Lucilla Giagnoni, nell'ambito della rassegna ''Teatro d'inverno''.
(ANSA).

BAS 05

    Condividi l'articolo su: