“Officina per l’Italia”, un progetto lanciato da FdI

Per il consigliere Rosa si tratta di “uno strumento per l’elaborazione di idee e programmi per un progetto politico comune. Un luogo in cui i Lucani possano attivamente operare per rendere la Basilicata un posto migliore in cui vivere”

&ldquo;&rsquo;Ricordo di aver detto: un giorno le cose cambieranno. E non so se fosse una preghiera, una minaccia o entrambe le cose&rsquo;. E&rsquo; quanto disse Eva Peron e riportato da Giorgia Meloni nella giornata conclusiva della manifestazione&rdquo;. A renderlo noto il consigliere regionale Gianni Rosa evidenziando che &ldquo;il giorno del cambiamento per i Lucani &egrave; vicino, vicinissimo. Le prossime elezioni regionali sono l&rsquo;occasione per un rinnovamento vero. &Egrave; l&rsquo;occasione per dire basta ad una politica lontana dalle persone, indifferente ai veri problemi dei Lucani, legata a logiche spartitorie di Palazzo e a tatticismi utili solo a favorire chi vuole, a tutti i costi, mantenere la poltrona&rdquo;.<br /><br />Per l&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia &ldquo;&egrave; l&rsquo;occasione per ritornare alla politica vera, fatta di persone che agiscono per le persone, con le persone. Alla politica che tende al bene. Bene che non &egrave; di pochi, o meglio, dei soliti pochi, ma di tutti, indistintamente. Alla politica che rende la societ&agrave; un luogo migliore in cui vivere, in cui crescere i nostri figli e non un luogo di privilegi e favoritismi. &Egrave; l&rsquo;occasione per ritornare ai veri valori della vita: la persona, la famiglia, il lavoro. Valori che non sono negoziabili ma che vent&rsquo;anni di centrosinistra lucano sono riusciti a rendere merce di scambio. E&#39; finito il tempo della Regione che mercanteggia la salute e la terra dei Lucani con le multinazionali del petrolio, delle royalties utilizzate solo per fini clientelari, della partitocrazia, del privilegio che allontana dalla nostra bella Terra i giovani meritevoli. &Egrave; l&rsquo;occasione per dimostrare che il vero potere, il potere del cambiamento, non proviene dall&rsquo;alto, dal vertice, che, anzi, &egrave; interessato a mantenere lo status quo, ma dalla base, dai cittadini che devono essere protagonisti attivi della politica e che possono essere artefici del rinnovamento. Chi deve governare la nostra Terra deve essere scelto dai Lucani e non dal &lsquo;Conte Zio&rsquo; romano che promette il &lsquo;feudo&rsquo; Basilicata a questo o quel signorotto locale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;&Egrave; per rendere la partecipazione e l&rsquo;iniziativa dei cittadini attuale e concreta &ndash; precisa Rosa – che Fratelli d&rsquo;Italia lancia &lsquo;Officina per l&rsquo;Italia&rsquo;, un luogo dove lavorare insieme su una piattaforma culturale e programmatica. Aperto a tutti. Ai disillusi e agli illusi della politica. E a tutti coloro che intendono prendere parte attiva al cambiamento. In Basilicata bisogna agire senza esitazioni, anche in vista delle elezioni regionali. &Egrave; tempo di passare all&rsquo;azione. L&rsquo;Officina per l&rsquo;Italia &ndash; Basilicata ci offre lo strumento per l&rsquo;elaborazione di idee e programmi con la compartecipazione di tutti per l&rsquo;edificazione di un progetto politico comune. Uno strumento &ndash; conclude Rosa – che raccolga tutte le sensibilit&agrave; e le istanze della societ&agrave;. Un luogo in cui i Lucani di buona volont&agrave; possano attivamente e concretamente operare per rendere la nostra Basilicata un posto migliore in cui vivere. Quindi, Lucani, ricordate, se il cambiamento sar&agrave; una preghiera, una minaccia o entrambe, dipender&agrave; solo da voi&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: