Il consigliere regionale del Pd: “Il contributo che la Giunta si è impegnata ad accordare sarà utilizzato per supportare le molteplici esigenze dei nostri cittadini e sosterrà il livello dei servizi minimi di trasporto pubblico locale”
“Il dinamismo delle relazioni e una mobilità efficace e sostenibile a tutela della socialità ed a sostegno dell’economia sono in molti casi la chiave di successo delle società evolute e aperte, per restare al passo con i tempi, per proiettarsi ambiziosamente negli ‘spazi’ dell’avvenire, per vivere meglio rimanendo nella propria terra insieme e coesi. Per il nostro territorio, questi, diventano ulteriori elementi ed aspetti emblematici da cui ripartire per uscire dall’empasse della crisi e per rilanciare la vita in quelle città che avendo un numero alto di residenti e che si rilevano da anni sempre più attrattivi, hanno l’obbligo di erogare servizi legati alla mobilità finalmente più adeguati”.
Lo ha dichiarato il consigliere regionale Luca Braia (Pd) commentando l’approvazione nell’ultima seduta del Consiglio regionale di un ordine del giorno, presentato da lui e da altri consiglieri, “per impegnare la Giunta al reperimento di un ulteriore disponibilità finanziaria per contribuire a rafforzare e migliorare la rete trasporti pubblici nei Comuni capoluogo di Matera e Potenza e nei centri con popolazione superiore a 10 mila abitanti che riservano ancora sconfortanti carenze”.
“Il territorio regionale, debole nelle infrastrutture stradali e così variegato nella morfologia – afferma ancora Braia – pone in evidenza una crescente necessità di evoluzione in tema di mobilità anche a livello urbano. Il contributo che la Giunta si è impegnata ad accordare sarà utilizzato per supportare con efficacia le molteplici esigenze dei nostri cittadini e sosterrà il livello dei servizi minimi di trasporto pubblico locale a partire da quelli turistici e culturali, dai servizi di carattere socio-sanitario, amministrativo e per assicurare il pendolarismo scolastico e lavorativo”.