L’Unità operativa di endocrinologia, malattie metaboliche e nutrizione clinica dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo si fa promotrice di visite ambulatoriali gratuite per valutazioni cliniche, consigli ed approfondimenti. Per motivi organizzativi, nell’ambito delle iniziative per l’Obesity Day, l’ambulatorio gratuito sarà eseguito nella giornata di mercoledì 17 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 14.
Lo rende noto l’ufficio stampa dell’Azienda ospedaliera San Carlo, che in una nota ricorda come l’iniziativa nasce in adesione della giornata di sensibilizzazione Obesity Day, organizzata ogni anno dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione, centrata quest’anno sulla necessità di identificare percorsi educativi ed interventi strutturati di lungo periodo che favoriscano stili di vita salutari nelle varie realtà locali.
I numeri raccontano che “l’obesità in Italia e nel mondo sta assumendo il carattere di una vera e propria epidemia con impatto enorme sulla salute pubblica. 44 italiani su 100 sono in soprappeso e ben 1 su 10 risulta essere obeso. Si stima che nel 2025 gli italiani obesi saranno circa 20 milioni. In Basilicata il 48 % degli uomini e il 34% delle donne è in soprappeso, l’11% sia degli uomini che delle donne è francamente obeso. Per quanto riguarda i bambini nella fascia di età indicativa di 8 anni, in Italia il 24% è in soprappeso, il 12% è decisamente obeso; tra soprappeso ed obesità in Basilicata in questa fascia è interessato il 40% dei bambini. L’obesità apre la porta a numerose complicanze e comorbilità. Ad esempio studi recenti hanno dimostrato che l’obesità peggiora significativamente i fattori che influenzano il rischio cardiovascolare già in età scolare.
Lo stile di vita errato,in relazione specialmente all’apporto nutrizionale e all’attività fisica è il fattore più importante alla base dell’obesità”.
bas 07