Per l’esponente del Pd la manifestazione in programma il 3 e il 4 agosto “è una gioia non solo per gli amanti dei libri e della lettura ma anche per i cittadini che vedranno le vie del centro storico animarsi con un programma davvero ricco di eventi”
Scrittori, poeti e librai che diventano protagonisti per una notte, nella città di Potenza, è una gioia non solo per gli amanti dei libri e della lettura ma anche per i cittadini che vedranno le vie del centro storico animarsi con un programma davvero ricco di eventi”. Lo dichiara il consigliere regionale Mario Polese in vista della seconda edizione della “Notte Bianca del Libro” che si terrà a Potenza il 3 e 4 agosto.<br /><br />“In questi mesi l’associazione ‘Letti di Sera’ – continua Polese – ha portato la lettura ed il confronto culturale anche nelle nostre periferie bissando con un nuovo volume che racconta proprio del nostro capoluogo. Da sottolineare, inoltre, non solo il messaggio importante che verrà lanciato nell’anteprima della manifestazione dal titolo ‘Mare Nostrum, i porti del Mediterraneo: Napoli – Marsiglia’, ma anche la possibilità che verrà data alle associazioni culturali di discutere con i sindaci di Avigliano, Pignola, Tito, Tricarico, Vaglio, Brindisi di Montagna, Miglionico, Pietragalla, Picerno e Anzi su come incrementare lo sviluppo dei singoli Comuni e della provincia partendo dalla cultura”.<br /><br />"Il mio plauso – conclude Polese – va quindi all’organizzazione e a tutte le associazioni impegnate perché oltre ad esser da stimolo per tutti noi, dimostrano che Potenza, così come la nostra Basilicata, è una terra ricca di passione, talenti e tanta cultura”.