Normativa antisismica, Garante incontra assessore Benedetto

All’incontro previsto per domani venerdì 3 febbraio prenderanno parte i Sindaci lucani e i Dirigenti scolastici

Venerd&igrave; 3 febbraio, presso la sala A del Consiglio regionale della Basilicata, alle ore 10.30, si terr&agrave; un incontro alla presenza dell&rsquo;assessore alle Infrastrutture e Mobilit&agrave;, Nicola Benedetto, dei Sindaci dei comuni lucani e dei Dirigenti scolastici degli istituti presenti sul territorio, in merito al monitoraggio concernente lo stato di adeguatezza delle strutture scolastiche alla vigente normativa antisismica, promosso nei mesi scorsi dal garante regionale dell&rsquo;Infanzia e dell&rsquo;Adolescenza, Vincenzo Giuliano.<br /><br />&ldquo;La Legge regionale n. 18 del 2009 – rileva Giuliano – tra le varie funzioni attribuite al garante&nbsp; prevede anche la promozione di azioni volte ad affermare la piena attuazione dei diritti dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza, anche da parte delle competenti istituzioni regionali e locali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ho ritenuto doveroso promuovere – sottolinea – un monitoraggio sullo stato di tutti gli edifici scolastici della regione rispetto all&rsquo;applicazione della vigente normativa antisismica, al fine di poter delineare un quadro chiaro, organico e complessivo della situazione attualmente esistente in Basilicata e, sulla base di questa, formulare un piano programmatico di interventi mirati, che possa pervenire ad assicurare in un arco di tempo di medio-periodo la messa in sicurezza di tutte le strutture scolastiche della regione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il recente terremoto del&nbsp; 24 agosto scorso – afferma Giuliano – ha riproposto&nbsp; la questione della tenuta antisismica delle strutture scolastiche e della sicurezza dei bambini e degli adolescenti che frequentano la scuola e, pertanto, ho inteso promuovere, nel mese di settembre, una indagine sullo stato degli edifici scolastici presenti in&nbsp; Basilicata. Dall&rsquo;indagine effettuata – conclude – su 61 istituti comprensivi&nbsp; &egrave; emerso che&nbsp; sono&nbsp; una quarantina gli edifici scolastici he non hanno ricevuto interventi di adeguamento antisismico&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati