Approvata all’unanimità in Consiglio regionale una mozione proposta da Leggieri (M5s) con la quale si impegna il presidente Pittella ad esprimere entro sette giorni parere negativo sul progetto della Rockhopper per tutelare il territorio e la salute
Il Consiglio regionale ha approvato stasera all’unanimità una mozione proposta dal consigliere Leggieri (M5s) che impegna il presidente della Regione Pittella “ad emanare entro sette giorni l’apposita deliberazione con la quale si esprima parere negativo al progetto / permesso di ricerca ‘Masseria La Rocca” al fine di tutelare il territorio e la salute pubblica ed a comunicare immediatamente alle autorità competenti la deliberazione e il proprio dissenso rispetto al progetto”.<br /><br />La mozione si riferisce al permesso di ricerca della società Rockhopper, che interessa un’area di circa 13 chilometri quadrati in agro di Brindisi di Montagna. “Restano solo 12 giorni – si legge nel documento – affinché la Regione esprima parere negativo nell’ambito delle perviste procedure d’intesa. Un dissenso assolutamente necessario per aprire una trattativa politica con il governo”.<br /><br />Il documento richiama inoltre “la volontà del popolo lucano rispetto a questo progetto e rispetto a nuove trivellazioni, espressa già in modo inequivocabile attraverso il voto referendario del 17 aprile e del 4 dicembre scorso”, e precisa (emendamento proposto da Santarssiero, Romaniello e Lacorazza) che “il Consiglio regionale ha già espresso la sua contrarietà all’incremento delle estrazioni oltre quanto già autorizzato con i due accordi con Eni e Total, come confermato da conforme ordine del giorno approvato in Parlamento”.<br /><br />Nel dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Leggieri e Perrino (M5s), Romaniello e Pace (Gruppo Misto), Lacorazza, Cifarelli, Santarsiero (Pd), Napoli (Pdl-Fi), Rosa (Lb-Fdi) e l’assessore all’Ambiente Pietrantuono.<br />