Neve: sta funzionando Piano Provincia Matera

Il Piano neve della Provincia di Matera, al di là di giudizi sommari e interpretazioni singolari, sta funzionando.
 Una macchina operativa sin dalla mattinata di sabato 4 febbraio che ha visto coinvolti 30 mezzi spartineve e spargisale (di cui 6 di proprietà dell’Ente e gli altri di privati) e 45 uomini che, dalla mattinata di lunedì 6 febbraio ininterrottamente, si sono fermati solo tra le 22 e le 24 di martedì 7 febbraio, hanno fronteggiato le emergenze che si sono palesate nel Materano.
L’unico centro abitato che ieri sera aveva ancora problemi era Grassano. Le incessanti nevicate e i cumuli di neve provocati dal forte vento avevano reso il comune inaccessibile dagli stessi mezzi spartineve. Vere e proprie barriere bianche invalicabili che solo l’intervento della turbina sgombraneve ha potuto abbattere così da consentire, nella serata di ieri, l’apertura di un varco verso la Basentana.
A tutti gli altri comuni del Materano la Provincia ha garantito i collegamenti con le principali vie di comunicazione nel rispetto della propria Ordinanza dello scorso 6 febbraio e ha sostenuto i comuni nell’approvvigionamento di sale, limitatamente alle proprie possibilità e nel rispetto delle competenze del Piano di protezione civile che sono in capo alle singole amministrazioni comunali.
bas 02

    Condividi l'articolo su: